Il Cagliari Calcio si prepara alla prossima stagione con un innesto di grande esperienza nel proprio staff tecnico. Luca Bucci, ex portiere di Serie A con un passato da vicecampione del mondo nel 1994, è stato scelto come nuovo preparatore dei portieri. La sua nomina rappresenta un investimento significativo del club sardo per rafforzare il team di lavoro a disposizione del nuovo allenatore, Fabio Pisacane, e del probabile direttore sportivo, Guido Angelozzi.
Luca Bucci, esperienza internazionale al servizio del Cagliari
L’arrivo di Luca Bucci a Cagliari porta con sé un bagaglio di esperienza maturata sia sul campo che in panchina. Con oltre 550 presenze tra i professionisti, Bucci ha calcato i campi di Serie A e non solo, conquistando una Coppa UEFA e una Supercoppa Europea. La sua carriera da calciatore è stata coronata dalla partecipazione ai Mondiali del 1994 negli Stati Uniti, dove ha vestito la maglia della Nazionale italiana, raggiungendo la finale e ottenendo il titolo di vicecampione del mondo. Dopo aver appeso i guantoni al chiodo, Bucci ha intrapreso la carriera di allenatore dei portieri, mettendo a frutto le sue conoscenze e la sua esperienza per formare e migliorare i giovani talenti. Dal 2011, ha lavorato con club di prestigio come il Parma, il Bologna e il CF Montréal, nella Major League Soccer canadese.
Lo staff di Pisacane prende forma
Sarà molto probabilmente Giacomo Murelli il vice allenatore di mister Pisacane. Una lunga esperienza da secondo di Stefano Pioli quella maturata dal tecnico classe 1964, sia nelle competizioni nazionali che in quelle internazionali: negli anni infatti si è seduto sulle panchine di Bologna, Lazio, Inter, Fiorentina e Milan, con cui è diventato campione d’Italia nella stagione 2021/22. Il ruolo di collaboratore tecnico lo coprirà lo spagnolo Alberto Gallego Lancuentra, ex Ibiza e Recreativo de Huelva, dove ha centrato da allenatore due promozioni in seconda serie. La preparazione atletica verrà affidata a Mauro Baldus, supportato da Fabio Figus e Francesco Fois, con quest’ultimo che si occuperà del recupero infortuni. A curare la Match Analysis Matteo Battilana e Davide Marfella, mentre Giovanni Venturella si occuperà delle riprese tattiche.