Mercato Cagliari, sfuma Goglichidze per la difesa. Udinese vicino a chiudere l’affare

Il Cagliari aveva puntato Saba Goglichidze, giovane difensore georgiano, ma l’Udinese ha chiuso l’affare. Un’occasione sfumata per i rossoblù, che sono costretti a continuare la ricerca di talenti per il futuro.

Il Cagliari aveva mostrato interesse per Saba Goglichidze, giovane difensore classe 2004, ma il calciatore non arriverà in Sardegna. Come riportato da Gianluca Di Marzio, infatti, il georgiano lascia l’Empoli per trasferirsi in Friuli Venezia Giulia all’Udinese. Con questa operazione che non va a buon fine, i rossoblù devono tornare sul mercato alla ricerca di nuovi obiettivi e rinforzi.

Il Cagliari e la ricerca di giovani talenti

Il Cagliari, con la sua strategia di mercato orientata anche alla valorizzazione di giovani prospetti, aveva posto la sua attenzione su Goglichidze. Il difensore georgiano rappresentava un profilo in linea con la volontà del club di investire su elementi con ampi margini di crescita. La dirigenza rossoblù aveva monitorato attentamente il calciatore, considerandolo un potenziale rinforzo per il reparto arretrato in vista delle future stagioni. L’interesse per Goglichidze si inserisce in un più ampio contesto di scouting che mira a individuare e attrarre in Sardegna i migliori talenti emergenti, capaci di contribuire al progetto sportivo a lungo termine della società.

L’Udinese si assicura il difensore georgiano

Nonostante l’interesse del Cagliari, è l’Udinese a chiudere l’operazione per Goglichidze. Il club friulano ha finalizzato l’acquisizione del giovane difensore, assicurandosi un elemento promettente per la propria rosa dopo la partenza di Bijol. Questa mossa di mercato conferma la capacità dell’Udinese di agire con prontezza e determinazione nel mercato dei giovani talenti, spesso anticipando la concorrenza di altre squadre di Serie A. Per il Cagliari, la mancata acquisizione di Goglichidze significa dover reindirizzare le proprie strategie su altri obiettivi per rinforzare il reparto difensivo, continuando la ricerca di profili adatti alle esigenze tecniche e tattiche della squadra in vista della prossima stagione. La competizione per i giovani più promettenti è sempre alta e richiede rapidità d’azione.