Cagliari, sfuma Floriani: il giovane esterno va alla Cremonese

Il Cagliari aveva messo gli occhi su Romano Floriani, giovane esterno della Lazio, ma il giocatore si è accasato alla Cremonese. Un obiettivo di mercato sfumato per i rossoblù.

Il calciomercato estivo continua a regalare colpi di scena e a delineare le rose delle squadre in vista della prossima stagione. Tra i movimenti più recenti che hanno interessato anche il Cagliari, spicca l’operazione che ha portato Romano Floriani, promettente esterno proveniente dalla Lazio, alla Cremonese. Il giovane talento, che era stato attentamente monitorato anche dalla dirigenza rossoblù, si trasferisce in Serie A, rafforzando un reparto cruciale per i grigiorossi e lasciando il Cagliari a valutare altre opzioni per la fascia.

Il colpo sfumato per il Cagliari

Il Cagliari aveva mostrato un concreto interesse per Romano Floriani, un profilo che rispondeva alle esigenze di un esterno moderno, capace di abbinare qualità difensive e offensive. Cresciuto nelle giovanili della Lazio, Floriani si è distinto per la sua notevole corsa, la precisione nei cross e una spiccata intelligenza tattica, caratteristiche che lo rendono versatile e prezioso su tutta la fascia. La sua capacità di ricoprire più ruoli e di fornire un contributo significativo alla manovra lo aveva reso un obiettivo appetibile per il club sardo, sempre alla ricerca di giovani talenti con ampi margini di crescita.

Floriani alla Cremonese: un rinforzo per la Serie A

L’U.S. Cremonese ha ufficializzato l’acquisizione di Romano Floriani dalla S.S. Lazio con la formula del prestito temporaneo e opzione di riscatto. Questo trasferimento rappresenta un tassello importante per l’organico grigiorosso, che si assicura un elemento di grande prospettiva per il reparto degli esterni. L’approdo in Serie A offre a Floriani l’opportunità di misurarsi con un campionato altamente competitivo, proseguendo il suo percorso di maturazione e mettendo in mostra le sue doti. Per la Cremonese, l’arrivo di Floriani non è solo un rinforzo immediato, ma anche un investimento strategico per il futuro, con l’obiettivo di valorizzare al massimo il suo potenziale.