Il calciomercato del Cagliari è sempre in fermento, con la dirigenza rossoblù costantemente alla ricerca di rinforzi per la rosa. Una delle trattative che ha tenuto banco per un periodo significativo ha riguardato il difensore albanese Marash Kumbulla, di proprietà della Roma. Dopo un lungo e attento corteggiamento da parte del club sardo, la situazione ha preso una piega inaspettata, con il giocatore che ha optato per una destinazione differente, lasciando il Cagliari a mani vuote per questo obiettivo.
La pista Kumbulla
Il Cagliari aveva individuato in Marash Kumbulla un profilo ideale per rinforzare il proprio reparto difensivo. Il difensore, sotto contratto con la Roma, era stato oggetto di un interesse concreto e prolungato da parte della società isolana, che aveva lavorato per portare il giocatore in Sardegna. Tuttavia, nonostante gli sforzi e il tempo dedicato a questa trattativa, il destino di Kumbulla non sarà in rossoblù. Il calciatore ha preso una decisione che ha spiazzato le aspettative del club sardo, scegliendo di proseguire la sua carriera in un campionato estero.
Il futuro di Kumbulla è in Spagna: i dettagli dell’operazione
La scelta di Marash Kumbulla è ricaduta sulla Spagna, dove vestirà la maglia del Maiorca. L’operazione che ha portato il difensore albanese nella Liga si è concretizzata sulla base di un prestito con diritto di riscatto, fissato a sei milioni di euro. L’accordo tra la Roma e il Maiorca è stato siglato dopo che il giocatore ha dato il suo benestare al trasferimento. Un aspetto cruciale dell’intesa riguarda la gestione del salario del calciatore: per la stagione 2025/2026, il Maiorca si farà carico di quasi l’intera retribuzione di Kumbulla, garantendo un notevole beneficio economico alla Roma. L’impegno del club spagnolo diventerà totale solo al verificarsi di determinate condizioni, tra cui la salvezza del Maiorca nella Liga e il numero di presenze del difensore in campo, con clausole legate a bonus e performance individuali.
Le implicazioni del trasferimento per Roma e Maiorca
Questo trasferimento offre vantaggi significativi sia alla Roma che al Maiorca. Per il club capitolino, l’operazione rappresenta un’opportunità per monitorare da vicino il rendimento di Marash Kumbulla in un campionato di alto livello come la Liga spagnola, permettendogli di valutare il suo percorso di crescita e il suo valore in un contesto competitivo. Per il giocatore stesso, il passaggio al Maiorca è una chance concreta per rilanciarsi e dimostrare appieno le sue qualità dopo un periodo meno brillante. D’altro canto, il Maiorca si assicura un rinforzo difensivo di spessore, puntando sull’esperienza e le doti tecniche del difensore albanese per affrontare la prossima stagione.