Cessioni Cagliari: ecco dove vanno Augello, Viola, Coman e gli altri

Il futuro degli ex rossoblù si delinea: Augello verso Palermo, Viola tra Pisa e Cremona. Incerto il destino di Palomino e Jankto, mentre Coman valuta Argentina o Qatar. Scopri le prossime tappe dei giocatori che hanno lasciato il Cagliari.

Il calciomercato estivo si accende, e mentre il Cagliari pianifica il proprio futuro, l’attenzione si sposta anche sui destini di alcuni volti noti che hanno concluso il loro percorso in Sardegna. Tommaso Augello, Nicolas Viola, José Palomino, Jakub Jankto e Florinel Coman, dopo aver vestito la maglia rossoblù, sono ora alla ricerca di nuove sfide professionali. Le voci di mercato si rincorrono, delineando scenari diversi per ciascuno di loro, tra ritorni in patria, nuove avventure in Italia e possibili esperienze internazionali, come riportato da La Nuova Sardegna.

Augello e Viola: il futuro tra Serie B e nuove piazze italiane

Tommaso Augello, terzino sinistro che ha lasciato il segno in Sardegna, sembra ormai prossimo a definire il suo futuro. Le indiscrezioni lo vedono a un passo dal Palermo, club ambizioso che milita nel campionato di Serie B. Un trasferimento che potrebbe offrire al difensore l’opportunità di continuare a giocare un ruolo da protagonista in una piazza calda e con obiettivi importanti. Anche per Nicolas Viola, centrocampista di qualità, il panorama delle opzioni si concentra principalmente sulla Serie B italiana. Tra le destinazioni più accreditate figurano Pisa e Cremona, due squadre che hanno dimostrato interesse per le sue caratteristiche tecniche e la sua esperienza. Non è esclusa, tuttavia, la possibilità che Viola possa optare per una soluzione più vicina alle sue radici, con alcune squadre siciliane che potrebbero farsi avanti per assicurarsi le sue prestazioni, offrendo un ventaglio di scelte che spaziano tra diverse realtà del calcio cadetto.

Palomino e Jankto: l’incognita del mercato internazionale

Per José Palomino e Jakub Jankto, il quadro è decisamente più sfumato e avvolto da un’aura di incertezza. Entrambi i giocatori, dopo l’esperienza con il Cagliari, si trovano a un bivio cruciale per la loro carriera, con il mercato che non ha ancora delineato una direzione chiara. Le voci che circolano suggeriscono che per loro il futuro potrebbe non essere in Italia. La possibilità di nuove esperienze all’estero è concreta, con diversi campionati europei o extra-europei che potrebbero rappresentare una soluzione interessante. La ricerca di un progetto tecnico stimolante e di un ruolo da protagonista potrebbe spingere Palomino e Jankto a valutare offerte provenienti da oltre confine, rendendo il loro destino uno dei più intriganti da seguire in questa finestra di trasferimenti. La loro versatilità e l’esperienza accumulata potrebbero attrarre club da diverse leghe, mantenendo aperte tutte le opzioni.

Coman: tra il ritorno in Argentina e l’esotismo del Qatar

Florinel Coman, attaccante che ha mostrato sprazzi del suo talento, si trova di fronte a due scenari ben distinti per il suo prossimo capitolo calcistico. Una delle opzioni più concrete lo vedrebbe fare ritorno in patria, in Argentina, per vestire nuovamente la maglia del Talleres. Questo rientro potrebbe rappresentare per Coman l’occasione di ritrovare continuità e un ambiente familiare per esprimere al meglio le sue qualità. L’alternativa, decisamente più esotica, lo porterebbe nel campionato qatariota, con l’Al-Gharafa che si è mostrato interessato ad acquisire le sue prestazioni. Questa destinazione offrirebbe non solo una nuova sfida sportiva in un contesto in crescita, ma anche un’esperienza di vita completamente diversa. La scelta tra il ritorno alle origini e l’avventura in un campionato emergente sarà determinante per il futuro di Coman, che valuterà attentamente quale percorso intraprendere per rilanciare la sua carriera dopo l’esperienza sarda.