Il calciomercato estivo inizia a scaldarsi, e tra le squadre più attive nel sondare nuovi orizzonti per rinforzare la propria rosa c’è anche il Cagliari. L’attenzione si sposta oltreoceano, precisamente in Colombia, dove un giovane talento sta attirando l’interesse di diversi club italiani. Si tratta di Javier Mena, terzino sinistro delle Aguilas Dorada Rionegro, che ha catturato l’attenzione del club rossoblù, ma non solo. La trattativa per il promettente difensore si preannuncia come una potenziale corsa a due, con il Cagliari determinato a non lasciarsi sfuggire un profilo che potrebbe rappresentare un investimento strategico per il futuro.
Un talento colombiano nel mirino rossoblù
Javier Mena, che ha compiuto vent’anni a dicembre, è un terzino sinistro che si è messo in mostra nel campionato colombiano con la maglia delle Aguilas Dorada Rionegro. Nonostante la giovane età, il difensore vanta già una solida esperienza, avendo collezionato circa cinquanta presenze nella massima serie colombiana. Le sue prestazioni non sono passate inosservate agli occhi degli osservatori europei, che vedono in lui un potenziale interessante per il calcio italiano. Il Cagliari, in particolare, sembra aver individuato in Mena un profilo ideale per rinforzare la corsia mancina, puntando su un giocatore con margini di crescita significativi e un costo presumibilmente contenuto, in linea con una strategia di mercato orientata alla valorizzazione di giovani promesse. Sul giocatore, però, parrebbe essersi fiondato anche il Verona.
La corsa a due per il giovane terzino
L’interesse per Javier Mena non è esclusivo del Cagliari. Anche l’Hellas Verona, infatti, ha messo gli occhi sul giovane colombiano, rendendo la trattativa una vera e propria corsa a due per assicurarsi le prestazioni del terzino. Questa competizione sottolinea il valore riconosciuto al giocatore e la sua capacità di adattarsi potenzialmente a un contesto calcistico più esigente come quello della Serie A italiana. Per il Cagliari, l’acquisizione di Mena rappresenterebbe non solo un rinforzo per la difesa, ma anche un segnale della volontà di continuare a investire su talenti emergenti provenienti dal Sud America, seguendo un percorso già intrapreso con successo da altri club italiani che hanno saputo valorizzare profili simili.