Il calciomercato è un fiume in piena, mentre i riflettori sono puntati sulle grandi manovre delle squadre di Serie A, è sempre interessante seguire il percorso di quei calciatori che, pur non essendo più parte della rosa rossoblù, hanno lasciato un segno nel Cagliari. È il caso di Bartosz Salamon, difensore polacco che, dopo un’esperienza all’estero, fa ritorno in Italia per vestire la maglia della Carrarese.
Il ritorno in Italia di un ex rossoblù
Bartosz Salamon, difensore classe 1991, è ufficialmente un nuovo giocatore della Carrarese. Il club toscano ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il Lech Poznan per l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del calciatore. Salamon si legherà alla società con un contratto fino al 30 giugno 2027, con l’opzione di un eventuale prolungamento contrattuale sino al 30 giugno 2028. Questo trasferimento segna il suo rientro nel calcio italiano dopo l’esperienza in Polonia. Il difensore polacco è noto per la sua grande forza fisica, l’abilità nei duelli aerei e nei contrasti, caratteristiche che lo rendono un centrale solido e di grande esperienza.
La carriera di Salamon
La carriera di Bartosz Salamon è costellata di esperienze significative sia in Italia che all’estero. Il difensore vanta un curriculum di tutto rispetto, con 139 presenze in B, un bagaglio di esperienza fondamentale per un calciatore del suo calibro. A queste si aggiungono le 66 apparizioni in A, dove ha vestito le maglie di club importanti come Sampdoria, Cagliari, Spal e Frosinone. Proprio la sua esperienza al Cagliari in Serie A lo rende un volto familiare per gli appassionati rossoblà, che ne ricordano le prestazioni e l’impegno.