Il calciomercato estivo del Cagliari si accende con movimenti strategici volti a rafforzare la rosa in vista della prossima stagione di Serie A. Sotto la guida del DS Angelozzi e del tecnico Fabio Pisacane, i rossoblù puntano a costruire una squadra solida, capace di affrontare il campionato con ambizioni di salvezza tranquilla. Tra i nomi più discussi e attesi, spicca quello di Michael Folorunsho, centrocampista che arriva con l’obiettivo di ritrovare la brillantezza mostrata in passato, e le conferme di giocatori chiave come Andrea Piccoli, considerati pilastri per il futuro del club.
Michael Folorunsho: la scommessa del Cagliari
L’arrivo di Michael Folorunsho rappresenta uno degli innesti di maggiore spessore per il centrocampo del Cagliari. Il calciatore, acquisito dai rossoblù, è chiamato a un riscatto dopo stagioni altalenanti. Fabrizio Failla, caporedattore di Rai Sport, ha espresso il suo parere: “Se Folorunsho tornerà quello di due anni fa rappresenterà un grande valore aggiunto per il Cagliari. In caso contrario, potrebbe trasformarsi in un handicap.” Failla ha ricordato la sua splendida annata a Verona due anni fa, contrapposta a un periodo meno fortunato l’anno scorso, dove ha trovato poco spazio a Napoli e ha avuto difficoltà a Firenze, spesso impiegato fuori ruolo. Il giornalista ha evidenziato le qualità del giocatore, descrivendolo come un calciatore generoso e disposto al sacrificio, ma ha ribadito che la sua posizione ideale è quella di mezzala interna offensiva, perfettamente funzionale a un modulo 4-3-3. Folorunsho, pur non avendo lo spunto tipico dell’esterno alto, possiede un buon tiro dalla distanza e una notevole intelligenza tattica.
Piccoli e i riscatti: le certezze rossoblù
Oltre ai nuovi innesti, il Cagliari ha consolidato la propria rosa attraverso importanti riscatti, segnale della serietà delle intenzioni del presidente Giulini sul mercato. Tra questi, spiccano i nomi di Caprile, Adopo e, in particolare, Andrea Piccoli. Quest’ultimo è visto come una delle colonne portanti del futuro attacco rossoblù. Fabrizio Failla ha espresso grande fiducia nelle sue potenzialità, affermando: “Io credo molto in Piccoli, che secondo me è destinato a diventare un attaccante da grandissima squadra. In questo campionato può confermare quanto ha mostrato l’anno scorso.” La conferma di Piccoli, che ha già dimostrato il suo valore nella stagione precedente, garantisce al tecnico Pisacane una punta di riferimento su cui costruire le manovre offensive. Questi riscatti, insieme agli acquisti mirati, puntano a mantenere l’intelaiatura di base della scorsa stagione, aggiungendo elementi di qualità che possano elevare il livello complessivo della squadra e assicurare una permanenza tranquilla nella massima serie.
Zortea e le prospettive future secondo Failla
Il mercato del Cagliari non si limita solo ai nomi di spicco, ma guarda anche a quei giocatori che potrebbero emergere a sorpresa, rivelandosi decisivi per le sorti della squadra. Tra questi, Nadir Zortea è un profilo che potrebbe fare la differenza. Fabrizio Failla ha individuato in lui un potenziale “jolly” per la prossima stagione, dichiarando: “Nadir Zortea è l’elemento che, se effettivamente resterà alla corte di Pisacane, potrebbe fare il definitivo salto di qualità. Ha la consapevolezza delle proprie qualità e sulla fascia può fare la differenza. Per me è il calciatore destinato, quest’anno, a sparigliare le carte in molte partite.” La sua permanenza a Cagliari, dunque, potrebbe rappresentare un valore aggiunto significativo, offrendo a Pisacane un’opzione versatile e incisiva sulla fascia. L’eventuale arrivo di Sebastiano Esposito, menzionato da Failla come un ulteriore innesto importante, completerebbe un reparto offensivo già rinforzato, confermando la strategia del Cagliari di puntare su giovani talenti con margini di crescita elevati, affiancandoli a giocatori di esperienza per un mix equilibrato e competitivo.