Il calciomercato estivo si accende con trattative e voci che tengono i tifosi del Cagliari con il fiato sospeso. Tra i nomi che hanno animato le discussioni per il rafforzamento della difesa rossoblù, quello di Marash Kumbulla, difensore di proprietà della Roma, sembrava essere una pista concreta. Tuttavia, le ultime indiscrezioni rivelano un brusco rallentamento, con l’affare che si complica a causa di ostacoli economici significativi, mettendo in discussione l’approdo del centrale albanese in Sardegna.
Il raffreddamento della trattativa per Kumbulla
Le speranze dei sostenitori cagliaritani di vedere Marash Kumbulla indossare la maglia rossoblù si sono drasticamente ridimensionate. Quella che inizialmente appariva come una solida opportunità per rinforzare il reparto arretrato del Cagliari, si è trasformata in una negoziazione complessa e in salita. La principale motivazione dietro questo inatteso stop è da ricercarsi nelle pretese economiche del calciatore. Il difensore albanese, attualmente sotto contratto con la Roma, percepisce uno stipendio annuo netto di 1,7 milioni di euro, una cifra che la dirigenza sarda considera eccessivamente elevata e non in linea con i parametri di bilancio stabiliti per la campagna acquisti. L’interesse per le qualità tecniche del giocatore rimane, ma la sostenibilità economica è una priorità irrinunciabile per il club isolano.
Le strategie del Cagliari e il futuro del difensore
Di fronte alle richieste salariali giudicate insostenibili per Marash Kumbulla, la società del Cagliari ha deciso di rivedere le proprie strategie sul mercato. La linea del club è chiara: privilegiare profili che siano non solo validi tecnicamente, ma anche economicamente compatibili con il budget prefissato. Questo orientamento implica la ricerca di alternative più accessibili per la difesa, evitando investimenti che possano compromettere l’equilibrio finanziario. Per quanto riguarda il futuro di Kumbulla, con la possibilità di un trasferimento in Sardegna ormai compromessa, il difensore potrebbe guardare nuovamente verso la Spagna. Tra le opzioni più concrete per il suo prossimo capitolo professionale, emerge con forza l’ipotesi di un ritorno all’Espanyol, club dove il calciatore ha già avuto modo di esprimersi con continuità e di ritrovare un rendimento elevato.