Cagliari: al via il ritiro estivo a Ponte di Legno
Home > Calciomercato > La Fiorentina ha scelto Piccoli: affondo viola e 25 milioni al Cagliari

La Fiorentina ha scelto Piccoli: affondo viola e 25 milioni al Cagliari

Piccoli verso la Fiorentina per 25 milioni più bonus: il Cagliari si prepara a salutare il suo capocannoniere. Un affare che ridisegna gli attacchi e accende la sfida di campionato.

Il calciomercato continua a tenere banco per il Cagliari, con un’operazione di grande rilievo che sembra ormai definita. Roberto Piccoli, attaccante di punta dei rossoblù, è al centro di una trattativa avanzata che lo vedrebbe approdare alla Fiorentina. Questo movimento di mercato si inserisce in un contesto di riassetto per la squadra viola, che cerca un rinforzo offensivo in vista di un’importante partenza nel proprio reparto avanzato, delineando scenari interessanti per entrambe le formazioni in vista della prossima stagione.

Il futuro di Piccoli: direzione Firenze

Roberto Piccoli, il centravanti che nella scorsa stagione si è distinto come capocannoniere del Cagliari e che ha già lasciato il segno in questa annata con una rete nel match di Coppa Italia contro l’Entella, è prossimo a vestire la maglia della Fiorentina. L’accordo per il suo trasferimento a titolo definitivo è in fase di finalizzazione, con il club di Giulini che si appresta a incassare una cifra considerevole: venticinque milioni di euro, a cui si aggiungeranno ulteriori bonus. Questa operazione, secondo quanto riportato dall’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio, rappresenta un passo significativo per entrambe le società, con la Fiorentina che accelera per assicurarsi le prestazioni del giocatore. La necessità dei viola di rinforzare il proprio attacco è dettata dall’imminente addio di un elemento chiave come Beltran, non convocato per i playoff di Conference League contro il Polissya, segnale inequivocabile di una sua prossima partenza.

Le mosse del Cagliari sul mercato

La cessione di Roberto Piccoli si inserisce in un quadro di movimenti in uscita per il Cagliari, che ha già visto partire un altro protagonista della scorsa stagione. Il club rossoblù si è infatti già privato di Zortea, un giocatore che aveva avuto un ruolo di spicco nel campionato precedente. Queste operazioni suggeriscono una strategia di mercato volta a monetizzare i propri asset più pregiati, probabilmente per reinvestire i proventi in nuovi innesti o per consolidare la situazione finanziaria. La partenza di due elementi così importanti richiederà al Cagliari di valutare attentamente le prossime mosse per mantenere alta la competitività della rosa in vista degli impegni futuri. L’attenzione è ora rivolta a come la dirigenza rossoblù intenderà colmare i vuoti lasciati da queste partenze eccellenti, in un mercato che si preannuncia ancora dinamico e ricco di possibili sviluppi.

L’incrocio in campionato: Cagliari-Fiorentina

Un dettaglio che aggiunge ulteriore interesse a questa trattativa è l’imminente confronto diretto tra Cagliari e Fiorentina. Le due squadre si affronteranno nella prima giornata di campionato, in un match che si disputerà domenica. Questo incrocio sul campo, proprio mentre l’affare Piccoli è in dirittura d’arrivo, crea un’atmosfera particolare e carica di significati. Sarà interessante osservare come le dinamiche di mercato influenzeranno l’approccio delle due formazioni a questa sfida inaugurale della stagione. La partita potrebbe rappresentare un primo banco di prova per il Cagliari senza il suo capocannoniere e per la Fiorentina con un reparto offensivo in fase di riorganizzazione, in attesa di accogliere il nuovo acquisto, in un contesto che promette scintille fin dalle prime battute del torneo.