Pavoletti su Pisacane: «Energia e identità per il Cagliari»
Home > Calciomercato > Mercato Cagliari > Il punto sui rinnovi contrattuali del Cagliari

Il punto sui rinnovi contrattuali del Cagliari

Il Cagliari si prepara a decisioni cruciali sui rinnovi contrattuali di quattro giocatori, tra cui Pavoletti, Rog, Di Pardo e Belotti, con scadenze che influenzeranno il futuro del club.

Il Cagliari si prepara ad affrontare un periodo di scelte strategiche fondamentali per la composizione della rosa in vista della stagione che culminerà a giugno 2026. Il club rossoblù si trova infatti di fronte alla scadenza contrattuale di quattro elementi chiave, una situazione che richiederà attente valutazioni da parte della dirigenza.

Pavoletti, il capitano tra campo e dirigenza

Tra i nomi di spicco con il contratto in scadenza a giugno 2026 figura quello del capitano Leonardo Pavoletti. Il centravanti, nato nel 1988, ha consolidato nel tempo un ruolo di leadership incontrastata all’interno dello spogliatoio e sul campo. Tuttavia, il suo futuro potrebbe non essere più legato esclusivamente all’attività agonistica. Le indiscrezioni suggeriscono un crescente interesse da parte della società nel coinvolgerlo in un ruolo dirigenziale, una prospettiva che lo vedrebbe continuare a contribuire al Cagliari anche dopo il suo ritiro dal calcio giocato. Un prolungamento del contratto come calciatore appare meno probabile, ma la sua permanenza nel club, seppur in vesti diverse, sembra essere una priorità per la dirigenza, riconoscendo il suo valore non solo tecnico ma anche umano e rappresentativo.

Marko Rog, la prova del campo per il rinnovo

Un altro giocatore la cui situazione contrattuale sarà attentamente monitorata è Marko Rog. Il centrocampista croato, classe 1995, ha ancora l’opportunità di dimostrare il suo pieno valore e di convincere la società a puntare su di lui per il futuro. La possibilità di un rinnovo del suo accordo, anch’esso in scadenza a giugno 2026, dipenderà in larga misura dalle sue prestazioni nella seconda parte della stagione. Sarà cruciale per Rog riuscire a incidere significativamente nelle dinamiche di gioco, mostrando continuità e determinazione. Il suo impegno e la sua capacità di fare la differenza saranno gli elementi chiave che la dirigenza valuterà per una possibile conferma nel progetto tecnico del Cagliari.

Alessandro Di Pardo, in cerca di conferma

Simile è il percorso che attende il laterale Alessandro Di Pardo, nato nel 1999. Il giovane difensore ha già avuto modo di mettere in mostra le sue qualità, in particolare durante il match di Coppa Italia, dove ha fornito una prestazione promettente. Per Di Pardo, la strada verso un rinnovo contrattuale, con scadenza fissata a giugno 2026, passa attraverso la conferma delle sue potenzialità. Dovrà continuare a migliorare costantemente e a dimostrare di poter essere un elemento influente nelle partite che contano. La sua crescita e la sua capacità di adattamento alle esigenze della squadra saranno fattori determinanti per guadagnarsi la fiducia della società e assicurarsi un posto nel Cagliari del futuro.

Andrea Belotti, futuro incerto dopo lo stop

Infine, la situazione di Andrea Belotti presenta delle peculiarità. L’attaccante, ex Torino, ha sottoscritto un contratto annuale durante questa estate, il che lo pone su una tempistica diversa rispetto agli altri giocatori menzionati. La sua permanenza a Cagliari è ora complicata da un infortunio che lo terrà lontano dai campi per circa sei mesi. Il futuro di Belotti dipenderà strettamente dalla sua capacità di recuperare pienamente la forma fisica e di tornare a essere un elemento determinante per la squadra. Le scelte della società saranno influenzate sia dal suo stato fisico che dal valore che potrà apportare alla rosa. La sua situazione contrattuale, sebbene non legata alla scadenza del 2026, rientra comunque nel quadro delle valutazioni che il Cagliari dovrà affrontare per la prossima stagione.