Il calciomercato del Cagliari si accende con la trattativa per Sebastiano Esposito, che potrebbe essere arrivata alla conclusione. Nonostante le complessità e il sorpasso deciso del Parma nei giorni scorsi, la situazione sembra essersi ribaltata nuovamente. L’attaccante di proprietà dell’Inter sembra ormai orientato verso la maglia rossoblù. A fare la differenza sono state la sua chiara preferenza e la determinazione del club sardo.
La volontà del giocatore e la determinazione rossoblù
Esposito avrebbe espresso una chiara preferenza per il Cagliari, manifestando il desiderio di indossare la maglia rossoblù il prima possibile. E questo, alla lunga, ha davvero fatto la differenza. Secondo le ultime indiscrezioni, l’affare è realisticamente vicino alla chiusura. Il Cagliari, dopo l’offerta di 4 milioni e il 40% della futura rivendita, attende l’ok definitivo dell’Inter per il giocatore. Un via libera che sembra essere imminente, a tal punto che l’entusiasmo in casa Cagliari è scoppiato concretamente. I rossoblù, infatti, in attesa dell’ok hanno prenotato le visite mediche per domani mattina. La determinazione del Cagliari nel voler acquisire il calciatore è stata evidente fin dalle prime fasi delle negoziazioni e il club non ha mollato neanche dopo il sorpasso del Parma avvenuto nei giorni scorsi.
La competizione del Parma e le divergenze economiche
La corsa per assicurarsi le prestazioni di Esposito ha visto un’intensa competizione, in particolare con il Parma. Il club emiliano aveva presentato un’offerta economicamente vantaggiosa all’Inter, raggiungendo rapidamente un’intesa sulle cifre richieste dalla società nerazzurra, che includevano sia il costo del cartellino sia la percentuale da riconoscere in caso di futura rivendita del giocatore. Proprio queste condizioni avevano rappresentato i principali nodi da sciogliere nella trattativa con il Cagliari, generando giorni di incertezza e rallentando la definizione dell’affare. Il Parma, inoltre, aveva garantito a Esposito un ruolo di primo piano nel proprio progetto tecnico, un fattore che avrebbe potuto influenzare la scelta del calciatore. Nonostante ciò, il Cagliari è riuscito a superare l’ostacolo, riconquistando la leadership nella corsa all’attaccante.
Il ruolo degli agenti e la posizione dell’Inter
Il successo del Cagliari nel riprendere la leadership nella trattativa per Esposito è stato fortemente influenzato anche da dinamiche relazionali consolidate. I rapporti professionali tra Mario Giuffredi, agente del calciatore e procuratore anche di Michael Folorunsho, e il direttore sportivo del Cagliari, Guido Angelozzi, hanno giocato un ruolo determinante. Questa intesa preesistente ha facilitato il dialogo e la risoluzione delle divergenze. A ciò si è aggiunta la disponibilità dell’Inter a venire incontro al desiderio del proprio giovane attaccante cresciuto nel vivaio nerazzurro. Nonostante le garanzie economiche e il progetto tecnico offerti dal Parma, la volontà del giocatore e la sinergia tra le parti coinvolte hanno indirizzato la scelta finale verso la Sardegna, con la definizione degli ultimi dettagli attesa a breve.