Le strategie di Inter e Milan per il futuro della porta si intrecciano, con entrambe le società milanesi che starebbero guardando con interesse al mercato dei portieri in vista delle prossime stagioni. Le situazioni contrattuali di Yann Sommer e Mike Maignan, entrambi in scadenza il 30 giugno 2026, spingono i due club a valutare alternative di alto profilo. Tra i nomi più apprezzati figura anche quello di Elia Caprile, attuale portiere del Cagliari.
Le esigenze di Inter e Milan
Le ragioni che portano Inter e Milan a esplorare il mercato sono diverse. Per i nerazzurri, la carta d’identità di Sommer, che compirà 37 anni a dicembre, e un rendimento considerato non sempre impeccabile, suggeriscono la necessità di un ricambio generazionale. Un piano iniziale legato a Josep Martínez, acquistato dal Genoa nell’estate del 2024, ha subito un rallentamento a causa di un infortunio, costringendo la dirigenza a rivedere i programmi. Sponda rossonera, il rapporto con Maignan si è incrinato la scorsa primavera a causa del mancato rinnovo, una frattura che non si è ancora ricomposta e che alimenta le incertezze sulla sua permanenza a lungo termine, nonostante il ritorno a prestazioni di alto livello.
I profili seguiti per la porta
In questo scenario, Elia Caprile si afferma come uno dei candidati principali per entrambe le squadre. Il portiere, riscattato dal Cagliari per 8 milioni di euro dal Napoli, ha visto il suo valore triplicare grazie alle sue prestazioni, diventando un pezzo pregiato del mercato. Oltre a Caprile, i radar di Inter e Milan sarebbero accesi su altri talenti internazionali. Tra questi spicca Noah Atubolu, 23enne del Friburgo, apprezzato per il fisico imponente e l’abilità nel parare i rigori. Il suo contratto scade nel 2027 e prevede una clausola rescissoria inferiore ai 20 milioni. Un’altra opzione, emersa nelle ultime settimane, sarebbe quella che porta a Illan Meslier, portiere francese classe 2000 del Leeds, il cui contratto in scadenza nel 2026 potrebbe rappresentare un’occasione economicamente vantaggiosa.




