Il calciomercato del Cagliari si arricchisce di un nuovo tassello con l’arrivo di Marco Palestra, giovane esterno classe 2005 proveniente dall’Atalanta. L’operazione, un trasferimento a titolo temporaneo senza opzioni di riscatto, è stata finalizzata per rinforzare la rosa rossoblù in vista della stagione. Il direttore sportivo Guido Angelozzi aveva già anticipato la chiusura della trattativa, e il giocatore è sbarcato in Sardegna martedì 26 agosto, pronto a mettersi a disposizione del tecnico.
L’arrivo in Sardegna e le prime parole
L’entusiasmo è palpabile a Elmas, dove Marco Palestra è atterrato intorno alle 14:40 di martedì 26 agosto, con un volo proveniente da Roma Fiumicino, dopo aver completato le visite mediche nella capitale. Ad accogliere il promettente esterno, alcuni tifosi e la stampa, curiosi di ascoltare le prime impressioni del nuovo acquisto: “Sono carichissimo, non vedo l’ora di iniziare. Ho avuto modo di parlare solo con il mister e mi ha fatto una grande impressione. Conosco già alcuni compagni, non vedo l’ora di iniziare. Deve essere una grande stagione, i tifosi sono carichi e io pure, ma pensiamo partita dopo partita.” Parole che riflettono la determinazione del giovane e l’attesa per l’inizio della sua avventura in rossoblù. Dopo le formalità delle firme ad Asseminello, Palestra si unirà ai suoi nuovi compagni per l’allenamento in programma il giorno successivo.
I dettagli dell’operazione Palestra
L’accordo tra Cagliari e Atalanta per Marco Palestra si configura come un prestito secco, una formula che permette al giovane classe 2005 di maturare esperienza in Serie A senza vincoli di riscatto per il club sardo. La chiusura dell’operazione era stata preannunciata dal direttore sportivo del Cagliari, Guido Angelozzi, durante il prepartita di Cagliari-Fiorentina, evidenziando la volontà della società di puntare su profili giovani e promettenti. Questo tipo di trasferimento sottolinea una strategia mirata a integrare talenti emergenti nella rosa, offrendo loro un palcoscenico importante per la crescita professionale. L’arrivo di Palestra, esterno con buone doti tecniche e fisiche, rappresenta un’aggiunta significativa per il reparto, fornendo al tecnico nuove opzioni tattiche e contribuendo a mantenere alta la competitività della squadra nel massimo campionato italiano.