Il calciomercato estivo si accende con un nome che risuona forte tra le big di Serie A: Roberto Piccoli. L’attaccante, reduce da una stagione di grande impatto con la maglia del Cagliari, è finito nel mirino di club ambiziosi come la Roma e la Fiorentina, pronte a rinforzare i rispettivi reparti offensivi. La sua performance in doppia cifra ha acceso i riflettori sul giovane talento, spingendo il club sardo a fissare una valutazione significativa per il suo cartellino.
Piccoli, il gioiello del Cagliari nel mirino giallorosso
Roberto Piccoli si conferma uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano, forte di una stagione conclusa con un bottino di gol in doppia cifra che ha contribuito in modo significativo alle fortune del Cagliari. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, attirando l’attenzione di diverse società di Serie A. Tra queste, la Roma ha manifestato un concreto interesse per l’attaccante, vedendo in lui un potenziale rinforzo per il proprio reparto avanzato. Tuttavia, l’operazione per i giallorossi sarebbe strettamente legata a un’eventuale cessione di Artem Dovbyk, il cui addio libererebbe le risorse necessarie per affrontare la richiesta del club sardo. Il Cagliari, infatti, valuta il proprio centravanti non meno di 25 milioni di euro, una cifra che testimonia la fiducia nelle sue qualità e il desiderio di monetizzare al massimo un asset così prezioso.
La Fiorentina si inserisce nella corsa per l’attaccante
Non è solo la Roma a monitorare con attenzione la situazione di Roberto Piccoli. Anche la Fiorentina si è inserita prepotentemente nella corsa per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante del Cagliari. Il club viola, infatti, considera Piccoli un obiettivo primario per il proprio attacco, soprattutto in un’ottica di mercato che potrebbe vedere la partenza di Lucas Beltran. L’eventuale addio dell’argentino aprirebbe uno slot importante nel reparto offensivo gigliato, e Piccoli rappresenterebbe il profilo ideale per sostituirlo, garantendo gol e dinamismo. La richiesta del Cagliari, fissata a 25 milioni di euro, rimane un punto fermo per entrambe le pretendenti, che dovranno valutare attentamente le proprie strategie finanziarie per convincere il club isolano a privarsi del suo prolifico centravanti.