Il calciomercato estivo si accende con una notizia di grande rilievo per il Cagliari: Roberto Piccoli, attaccante rossoblù, è ormai a un passo dal trasferimento alla Fiorentina. L’operazione, che si preannuncia come una delle più significative di questa sessione, vedrà il giovane talento lasciare la Sardegna per approdare in Toscana, con dettagli economici che sottolineano l’importanza dell’affare per le casse del club isolano e per il futuro del giocatore nel panorama della Serie A.
Il futuro di Piccoli: destinazione Firenze
Secondo quanto riportato dal giornalista Marco Conterio di TuttoMercatoWeb, attraverso un aggiornamento pubblicato su X in data 21 agosto 2025, l’accordo per il passaggio di Roberto Piccoli dal Cagliari alla Fiorentina sarebbe ormai definito. La cifra pattuita per il trasferimento si attesta sui 27 milioni di euro (25+bonus), una somma considerevole che include anche una percentuale sulla futura rivendita del calciatore. Questo dettaglio evidenzia la lungimiranza dell’operazione per il Cagliari, che potrebbe beneficiare ulteriormente di un’eventuale successiva cessione del giocatore. Le formalità burocratiche e sanitarie sono imminenti, con le visite mediche programmate tra il 22 e il 23 agosto 2025, segnando di fatto la conclusione di una trattativa che ha tenuto banco negli ultimi giorni.
Un addio significativo per il Cagliari
L’imminente partenza di Roberto Piccoli rappresenta un movimento di mercato di notevole impatto per il Cagliari. La cessione di un attaccante del suo calibro, per una cifra così elevata, potrebbe ridefinire le strategie del club sardo in vista della stagione. Se da un lato la perdita di un elemento offensivo di prospettiva è un dato di fatto, dall’altro l’incasso di 27 milioni di euro, più la clausola sulla futura rivendita, offre al Cagliari una significativa disponibilità economica. Questi fondi potrebbero essere reinvestiti per rafforzare la rosa in altri reparti o per acquisire nuovi talenti, cercando di bilanciare l’organico dopo un addio così oneroso.