Rog, il Cagliari e il Rijeka: trattativa per l’addio

Marko Rog verso l’addio al Cagliari: il Rijeka intensifica il pressing per il centrocampista croato. Una cessione chiave per liberare spazio e ingaggi, in vista dei nuovi acquisti rossoblù.

Il calciomercato estivo entra nel vivo per il Cagliari, con un nome in particolare che sta animando le discussioni: Marko Rog. Il centrocampista croato, rientrato dal prestito alla Dinamo Zagabria, sembra destinato a lasciare l’Isola. Il Rijeka, club croato ambizioso, ha messo gli occhi su di lui, intensificando il pressing per assicurarsi le sue prestazioni. Questa potenziale cessione si inserisce perfettamente nella strategia del direttore sportivo Guido Angelozzi, volta a liberare spazio in rosa e alleggerire il monte ingaggi, elementi cruciali per procedere con i nuovi acquisti e rinforzare la squadra di Fabio Pisacane.

Il futuro di Rog: addio Cagliari?

Marko Rog, mezzala classe 1995, si trova al centro delle dinamiche di mercato del Cagliari. Dopo un periodo di prestito durato un anno e mezzo alla Dinamo Zagabria, il suo ritorno in Sardegna sembra essere solo un passaggio temporaneo prima di una nuova destinazione. Il Rijeka, squadra croata, ha manifestato un interesse concreto e deciso per il giocatore, rendendolo il principale obiettivo per la prossima stagione. Le trattative tra i due club sono in una fase avanzata, suggerendo che il futuro del centrocampista sia ormai lontano dall’Isola. La sua partenza è vista come un passo quasi inevitabile nel panorama delle operazioni di mercato rossoblù.

La strategia del Cagliari: spazio e bilancio

La possibile cessione di Marko Rog non è un evento isolato, ma si inserisce in un piano ben definito dalla dirigenza del Cagliari. Il direttore sportivo Guido Angelozzi sta lavorando per ottimizzare la rosa, liberando posizioni e, soprattutto, alleggerendo il monte ingaggi. Questa strategia è fondamentale per creare il margine di manovra necessario per gli acquisti in entrata. Il club sardo è attivamente impegnato sul mercato per rinforzare la squadra affidata a Fabio Pisacane, e le uscite di giocatori come Rog sono considerate prioritarie per sbloccare le risorse economiche e logistiche indispensabili per le nuove operazioni. L’obiettivo è costruire una rosa più funzionale e competitiva.

Rijeka e il rilancio di Rog

Per Marko Rog, un ritorno nel campionato croato, in una piazza come Rijeka, potrebbe rappresentare l’opportunità ideale per rilanciare la propria carriera. Dopo un periodo non sempre fortunato, caratterizzato da infortuni e discontinuità, l’ex centrocampista di Napoli e Siviglia cerca un ambiente che possa garantirgli un ruolo centrale e la possibilità di esprimere al meglio le sue qualità tecniche e fisiche. Il Rijeka, con le sue ambizioni, sembra offrire proprio quel tipo di contesto in cui Rog potrebbe ritrovare la continuità di gioco e la fiducia necessarie per tornare ai livelli che lo hanno contraddistinto in passato. La prospettiva di essere un punto fermo in un progetto sportivo è un fattore chiave per il giocatore.

Trattativa nel vivo: i prossimi passi

Le negoziazioni tra il Cagliari e il Rijeka per il trasferimento di Marko Rog sono entrate nella fase più calda. Le parti stanno definendo i dettagli dell’operazione, e si prevede che i prossimi giorni saranno decisivi per arrivare a una conclusione. L’attesa è per la “fumata bianca” che ufficializzerebbe il passaggio del centrocampista croato al club di Rijeka. Se l’accordo dovesse concretizzarsi, si chiuderebbe definitivamente il capitolo di Rog in Sardegna.