Cagliari: mercato assente nelle analisi di Nesti
Home > Giovanili > Primavera > Baldini esalta Palestra: “Un esempio per l’Italia Under 21”

Baldini esalta Palestra: “Un esempio per l’Italia Under 21”

Baldini esalta la crescita dei giovani in Serie A, citando Palestra del Cagliari. La loro affermazione nei club rafforza l’Italia U21 in vista della sfida cruciale contro la Svezia per Euro 2026.

Il commissario tecnico dell’Italia Under 21, Silvio Baldini, ha offerto una prospettiva illuminante sulla crescita dei suoi giovani talenti, sottolineando come l’affermazione nei rispettivi club di Serie A stia plasmando una nuova mentalità per gli Azzurrini. Le sue parole, pronunciate in conferenza stampa a Bagno di Romagna, giungono alla vigilia di un appuntamento cruciale: la sfida contro la Svezia a Cesena, in programma l’11 ottobre, valida per le qualificazioni a Euro 2026. Baldini ha evidenziato come la fiducia nel gruppo sia aumentata esponenzialmente, grazie anche al percorso di giocatori come Palestra nel Cagliari.

La scalata di Palestra nel Cagliari: da riserva a protagonista

Il percorso di Palestra nel Cagliari è stato citato da Baldini come esempio lampante di questa evoluzione. Il tecnico ha ricordato come il giovane calciatore, all’inizio della stagione, non fosse un titolare fisso nella formazione sarda. Tuttavia, la sua dedizione e le sue prestazioni lo hanno portato a conquistare un ruolo sempre più rilevante. “Quando siamo partiti all’inizio, per esempio Palestra non era titolare. Adesso con il Cagliari sta facendo…”, ha commentato Baldini, lasciando intendere un’affermazione significativa che si traduce in un aumento di esperienza e consapevolezza per il giocatore. Questa progressione a livello di club è fondamentale, poiché ogni minuto giocato in Serie A contribuisce a forgiare il carattere e le abilità necessarie per affrontare palcoscenici internazionali.

L’effetto domino sui giovani Azzurrini: autostima e consapevolezza

L’impatto di queste esperienze individuali si riflette direttamente sull’intera Nazionale Under 21. Baldini ha sottolineato come la presenza di giocatori che si affermano nei massimi campionati nazionali infonda una maggiore autostima e consapevolezza nel gruppo. “Sia Palestra che Bartesaghi non erano titolari, uno nel Cagliari l’altro nel Milan, e hanno già giocato diverse partite. Quindi anche la nostra squadra aumenta l’autostima, la capacità di andarci a giocare le partite consapevoli che abbiamo un gruppo di giocatori validi”, ha affermato il CT. Questa ritrovata convinzione è un motore potente in vista degli impegni internazionali, trasformando l’approccio degli Azzurrini alle qualificazioni europee.

Baldini e l’ottimismo per Euro 2026: la Svezia nel mirino

La visione di Baldini è chiara: offrire opportunità ai giovani talenti e vederli sbocciare nei loro club rafforza l’intero ambiente della Nazionale Under 21. La squadra, pur essendo giovane, sta maturando rapidamente, e l’approccio alla sfida contro la Svezia è improntato all’ottimismo. L’obiettivo è sfruttare questa ritrovata convinzione per ottenere una vittoria fondamentale nel percorso di qualificazione a Euro 2026. La Svezia rappresenta un ostacolo importante, ma la fiducia di Baldini nel potenziale dei suoi ragazzi è totale, alimentata dalla crescita costante di elementi come Palestra.