Il Cagliari si prepara ad affrontare la prossima sfida di Serie A contro il Parma. Mister Fabio Pisacane sta valutando attentamente la situazione degli uomini a disposizione in squadra, tra assenze importanti e nuovi innesti pronti a scendere in campo. Le dinamiche interne e le scelte tecniche saranno cruciali per affrontare l’impegno imminente.
Situazione infortuni e tempi di recupero
La rosa del Cagliari deve fare i conti con alcune assenze significative in vista del prossimo incontro. Tra i giocatori indisponibili figurano Radunovic e Pavoletti. Per quest’ultimo, in particolare, i tempi necessari per un completo recupero non sono ancora stati definiti. La sua assenza è confermata anche per la partita contro il Parma. Tuttavia, la profondità dell’organico a disposizione nel reparto offensivo permette al tecnico di non affrettare il rientro del giocatore, garantendo così un recupero ottimale senza pressioni.
Nuovi volti e assetto tattico
Mentre si gestiscono le assenze, il Cagliari accoglie con favore l’integrazione di nuovi elementi e la conferma di ruoli chiave. Giuseppe Ciocci è stato promosso a secondo portiere, dimostrando segnali incoraggianti dopo aver giocato per l’intera durata dell’amichevole di venerdì a Buddusò. Per quanto riguarda l’attacco, il tecnico Pisacane può contare su diverse soluzioni. Borrelli e Belotti sono le opzioni principali come punte centrali, affiancati da Esposito e Kilicsoy che offrono versatilità come seconde punte. A questi si aggiungono giocatori come Luvumbo e Gaetano, capaci di supportare l’azione offensiva in diverse posizioni. La settimana in corso è fondamentale per l’inserimento dei nuovi arrivati: Belotti e Zé Pedro, già protagonisti nell’amichevole contro il Buddusò, si candidano per una maglia da titolare contro i gialloblù emiliani. L’inserimento di Rodriguez, invece, sarà più graduale, con l’uruguaiano che dovrebbe iniziare dalla panchina per raggiungere la migliore condizione fisica.