Il Cagliari si trova ad affrontare un periodo delicato a causa dell’infortunio occorso ad Andrea Belotti, attaccante di punta della formazione rossoblù. Il calciatore è stato sottoposto a un intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, lesione subita durante la recente partita contro l’Inter. L’operazione, avvenuta il 1° ottobre 2025, ha avuto esito pienamente positivo, come comunicato ufficialmente dal club. Questo infortunio rappresenta un duro colpo per Belotti, che aveva iniziato la sua avventura con il Cagliari in maniera promettente, siglando due reti in tre incontri, e per la squadra, che si trova ora a gestire un’emergenza nel reparto offensivo. L’attaccante dovrà osservare un lungo periodo di riposo e riabilitazione, stimato in diversi mesi, prima di poter tornare in campo.
L’intervento chirurgico e i tempi di recupero
L’operazione a cui è stato sottoposto Andrea Belotti per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro si è conclusa con successo. Il Cagliari ha diffuso una nota ufficiale per informare i propri tifosi e gli addetti ai lavori sull’esito favorevole dell’intervento. Secondo quanto dichiarato dal club, il calciatore inizierà il percorso riabilitativo nei giorni immediatamente successivi all’operazione. Sebbene non sia stata fornita una data precisa per il suo rientro, le tempistiche per un infortunio di questa natura prevedono generalmente uno stop prolungato, quantificabile in diversi mesi. Questo significa che Belotti sarà indisponibile per una parte significativa della stagione, lasciando un vuoto importante nell’attacco del Cagliari e costringendo lo staff tecnico a rivedere le proprie strategie offensive in attesa del suo completo recupero.