Cagliari, lavoro differenziato per Gaetano e Pavoletti

Il Cagliari attende il rientro di Pavoletti e Gaetano, impegnati in un recupero post-intervento. Scopri i dettagli del loro programma differenziato e l’importanza cruciale per le ambizioni del club nella prossima stagione.

Il Cagliari sta affrontando la fase di preparazione precampionato con un focus particolare sul recupero di due elementi cruciali per la prossima stagione. Leonardo Pavoletti e Gianluca Gaetano sono al centro di un programma intensivo volto a riportarli alla piena disponibilità, un obiettivo prioritario per le ambizioni del club sotto la guida del nuovo tecnico Fabio Pisacane.

Il percorso di recupero di Pavoletti e Gaetano

Leonardo Pavoletti e Gianluca Gaetano stanno seguendo un regime di lavoro differenziato, essenziale per la loro riabilitazione post-intervento. Questo percorso personalizzato prevede l’alternarsi di sessioni specifiche all’interno della palestra e sul campo di gioco. L’intero processo è attentamente supervisionato dallo staff medico e atletico del Cagliari, che monitora costantemente i progressi dei due atleti. Le attività in palestra sono mirate al rafforzamento muscolare e alla riabilitazione specifica necessaria dopo gli interventi subiti, mentre le sessioni sul campo permettono ai giocatori di riacquistare familiarità con il pallone e di riprendere i movimenti tipici del calcio, sempre con carichi di lavoro controllati per prevenire qualsiasi rischio di ricaduta.

L’importanza dei due calciatori per il Cagliari

Il ritorno in campo di Pavoletti e Gaetano è di vitale importanza per il Cagliari e per il progetto tecnico di mister Pisacane. Entrambi i calciatori sono considerati pedine insostituibili per la formazione rossoblù. Leonardo Pavoletti, in qualità di capitano e leader, rappresenta un punto di riferimento in attacco, capace di garantire peso offensivo, esperienza e un carisma contagioso per i compagni. La sua capacità di segnare e di trascinare la squadra è un elemento imprescindibile. Gianluca Gaetano, d’altra parte, è un centrocampista dotato di grande talento e dinamismo, in grado di combinare qualità tecniche elevate con una notevole visione di gioco. La sua versatilità e la sua abilità nell’inserirsi in zona gol lo rendono un elemento prezioso per la manovra offensiva della squadra.