In vista della terza giornata del campionato di Serie A 2025/2026, l’allenatore del Cagliari, Fabio Pisacane, ha presentato la partita in conferenza stampa. Il mister ha fornito aggiornamenti cruciali sullo stato di forma e la disponibilità dei suoi giocatori in vista dell’imminente scontro con il Parma, ha chiarito la situazione degli infortunati e parlato dell’avversario.
Luvumbo indisponibile per la sfida
In vista della sfida contro il Parma, Pisacane ha confermato l’assenza di Luvumbo. Il giocatore, che aveva mostrato buone prestazioni nelle due gare precedenti, non sarà disponibile per l’incontro. Pisacane ha dichiarato esplicitamente che “tranne Luvumbo, sono tutti arruolabili”. Per quanto riguarda Gabriele Zappa, il tecnico ha fornito un aggiornamento positivo. Il difensore ha subito una contusione, ma la situazione è sotto controllo. Pisacane ha rassicurato che Zappa “è a disposizione per il Parma”, indicando che l’infortunio non gli impedirà di scendere in campo. Questa notizia è un sollievo per la retroguardia del Cagliari, che potrà contare su un elemento fondamentale nonostante il piccolo acciacco fisico.
Mina e Belotti pronti all’esordio o al rientro
Sul fronte dei rientri e delle nuove integrazioni, Pisacane ha espresso soddisfazione per il ritorno di Yerry Mina. Il difensore “è tornato con entusiasmo” dopo gli impegni con la nazionale e la sua condizione è stata valutata positivamente. Mina potrà scendere in campo dal primo minuto contro il Parma. Un altro elemento che ha impressionato il tecnico è Andrea Belotti. L’attaccante, arrivato di recente, “sta bene fisicamente” e Pisacane lo ha trovato “meglio di come mi aspettassi”. Il mister ha evidenziato la sua “voglia matta” e la sua determinazione, paragonandolo a un “ragazzino” per l’energia mostrata. Belotti “potrebbe giocare dal primo minuto”, ha dichiarato Pisacane.
I nuovi arrivati subito insieme?
Belotti è l’ultimo arrivato in casa Cagliari, ma la sua esperienza è da subito importante. Pisacane si è espresso così sull’eventuale convivenza fra l’ex Torino ed Esposito, altro gioiellino arrivato dal mercato: “Possono convivere? Penso che chiunque faccia il mio lavoro ti direbbe che ogni allenatore se lo augura, vogliamo far divertire la gente. È normale che poi attraverso il divertimento devi portare a casa punti. Dovremo avere una doppia anima tra fase di possesso e non possesso, con entusiamo ed energia possiamo sacrificarci, questo per quanto non sia proprio una caratteristica di tutti i giocatori”.
Sul Parma
Pisacane ha poi parlato così dell’avversario della terza giornata: “Ci vogliono coraggio e lucidità, vogliamo vincere, ma possiamo controllare solo alcune cose. La partita ci mette davanti una squadra attrezzata con un allenatore preparato che vuole dimostrare. Pressano alto per giocare subito in transizione, credo che questa sia la loro migliore qualità, quindi dovremo essere bravi ad essere corti! È una gara difficile, lo sono tutte in Serie A, mi aspetto che la squadra confermi quanto fatto vedere fino ad oggi”. Sul tecnico avversario, Cuesta, e la sfida tra giovani, Pisacane ha detto: “Ho ho iniziato a studiare a 30 anni, mia moglie mi diceva che dovevo godermi l’essere arrivato in Serie A. Stimo Cuesta, ha iniziato ad allenare quando io ho iniziato a studiare per fare l’allenatore: ha una formazione come la mia oltre a tanta energia. So tutto di lui, dove ha iniziato, il suo percorso e quando ha smesso da calciatore. So che ha una grande responsabilità come me, noi tecnici giovani non dobbiamo sbagliare per far in modo che non si chiuda la porta per gli altri allenatori. Sarà un onore affrontare Cuesta, ho letto di tanti debuttanti. Siamo alla terza giornata e penso che ci affronteremo con lealtà e cura dei dettagli”.