L’Angola si appresta a ospitare l’Argentina di Lionel Messi in un’amichevole di lusso, fissata per il 14 novembre a Luanda. Un appuntamento che va oltre il semplice confronto sportivo, inserendosi nelle celebrazioni per il 50º anniversario dell’indipendenza angolana.
Questa partita, che ha comportato un investimento di 12 milioni di euro da parte della Federazione angolana per assicurarsi la presenza dei campioni del Mondo 2022, ha generato discussioni per i costi elevati. L’Argentina, infatti, aveva richiesto circa 10 milioni di euro al Marocco per un impegno simile.
In campo dovrebbe esserci anche Zito Luvumbo, l’attaccante del Cagliari, riconosciuto tra i giocatori più talentuosi della nazionale angolana. La sua partecipazione a una sfida di tale prestigio contro una delle squadre più forti al mondo sottolinea il suo crescente valore e la sua importanza nel panorama calcistico internazionale.
Sotto la guida del commissario tecnico Patrice Beaumelle, in carica dalla fine di settembre, l’Angola si sta preparando anche per la Coppa d’Africa, che si terrà in Marocco dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026. Luvumbo e i suoi compagni saranno inseriti nel gruppo B, dove affronteranno Egitto, Zimbabwe e Sudafrica.




