Attilio Tesser torna in panchina: l'ex tecnico del Cagliari riparte dalla Serie C
Home > Notizie > Attilio Tesser torna in panchina: l’ex tecnico del Cagliari riparte dalla Serie C

Attilio Tesser torna in panchina: l’ex tecnico del Cagliari riparte dalla Serie C

Attilio Tesser, ex tecnico del Cagliari, torna sulla panchina della Triestina. Un ritorno atteso per l’allenatore, che riprende il suo percorso con uno staff consolidato.

Un allenatore dalla lunga carriera torna ufficialmente in panchina. La Triestina ha nominato Attilio Tesser, ex tecnico anche del Cagliari, come nuovo tecnico della prima squadra. Così un volto noto del calcio italiano riprende il suo percorso da dove lo aveva lasciato. Il suo passato in Sardegna lo rende un punto di interesse per la comunità rossoblù.

La notizia

Oggi la US Triestina Calcio 1918, che milita in Serie C, ha annunciato ufficialmente di aver affidato la guida tecnica della prima squadra proprio a Tesser. Un ritorno quello dell’allenatore di Montebelluna sulla panchina alabardata, che apre un nuovo capitolo della sua carriera in un posto familiare. Tesser infatti non è un volto nuovo per la Triestina, perché l’ha già guidata in diverse occasioni. Il suo percorso include un biennio in Serie B tra il 2003 e il 2005, i primi sei mesi della stagione 2023/24 e, più recentemente, la salvezza ottenuta subentrando a dicembre nel campionato precedente.

Lo staff

Tesser, nella sua lunga carriera iniziata negli anni ’90 con il Sevegliano, è passato anche da Cagliari. Sull’isola arrivò nell’estate 2005, proprio dopo il primo capitolo alla Triestina, ma già a fine agosto, dopo aver esordito in campionato con una sconfitta in casa del Siena, venne esonerato. Oggi Tesser si prepara a cominciare la sua quarta avventura sulla panchina alabardata. Insieme a lui, tornano a far parte dello staff tecnico della prima squadra Giuseppe Gemiti come viceallenatore, Fabio Munzone in qualità di preparatore atletico e Leonardo Cortiula come preparatore dei portieri. Il club ha espresso il suo bentornato a Trieste e l’augurio di buon lavoro a Tesser e a tutti i suoi collaboratori, in vista delle prossime sfide.