Ricky Buscaglia, voce autorevole di DAZN, ha recentemente offerto la sua prospettiva sul delicato equilibrio delle squadre impegnate nella lotta per la permanenza in Serie A. Intervenuto ai microfoni di PL Talk, trasmissione di Pianeta Lecce, il noto telecronista ha fornito un’analisi approfondita, con un focus particolare sulle dinamiche che stanno caratterizzando il percorso del Cagliari in questa stagione.
Il Cagliari tra rischio e coesione
Nel suo intervento, Buscaglia non ha esitato a definire la scelta del Cagliari come “un bel rischio”, riconoscendo la natura audace delle decisioni intraprese dalla società. Tuttavia, ha prontamente bilanciato questa osservazione con un elogio all’operato di Fabio Pisacane. Secondo il telecronista, Pisacane “sembra trasmettere la percezione di avere il gruppo saldamente in mano“, un aspetto cruciale per una squadra che deve affrontare le sfide del massimo campionato.
Buscaglia sulla lotta salvezza
L’analisi di Buscaglia si è poi estesa ad altre realtà del campionato, delineando un quadro complesso della lotta per non retrocedere. Ha evidenziato come il Verona, pur avendo “molti meno punti di quello che merita“, si stia dimostrando una “squadra tosta e diversa” rispetto alla stagione precedente. Ha inoltre menzionato la Cremonese, che “ha condotto un mercato intelligente, a partire dalla scelta dell’allenatore”, e il Sassuolo, apprezzato per le sue “individualità” capaci di fare la differenza. Tra le formazioni che sembrano incontrare maggiori difficoltà, Buscaglia ha indicato il Parma, mentre il Pisa “fa quel che può in attesa del mercato di gennaio”. Il quadro generale dipinto dal telecronista è quello di una classifica estremamente compatta, dove “è difficile vedere una squadra che si stacchi” in modo netto, come accaduto in passato con Monza e Salernitana, preannunciando una battaglia serrata fino all’ultimo.




