L’aria di una nuova stagione si fa sentire in casa Cagliari, con l’attesa che cresce per il ritiro estivo. Sotto la guida del neo-allenatore Fabio Pisacane, la squadra si prepara a gettare le basi per un campionato di Serie A che si preannuncia intenso e ricco di sfide. È un momento cruciale non solo per la prima squadra, ma anche per i giovani talenti che bussano alla porta.
Il Cagliari in ritiro a Ponte di Legno: preparazione e amichevoli
Il Cagliari si appresta a vivere un periodo fondamentale per la preparazione atletica e tattica, con il ritiro pre-campionato fissato a Ponte di Legno dal 13 al 22 luglio 2025. La base operativa sarà il “Blu Hotel Acquaseria” per l’alloggio, mentre gli allenamenti si svolgeranno presso il Centro sportivo di Temù. Questa fase in montagna sarà essenziale per affinare gli schemi di gioco del tecnico Pisacane e per costruire l’amalgama di gruppo necessaria per affrontare gli impegni della prossima stagione. Il programma prevede già amichevoli di prestigio contro Ospitaletto Franciacorta, Galatasaray e Hannover, test importanti per valutare lo stato di forma della squadra.
Alessandro Vinciguerra e i giovani: una vetrina per il futuro
Un occhio di riguardo sarà puntato sui giovani promettenti del settore giovanile, che avranno l’opportunità di mettersi in mostra. Tra questi, spicca il nome di Alessandro Vinciguerra, attaccante classe 2005, che potrebbe essere tra i convocati per il ritiro con la prima squadra. Vinciguerra, già legato al Cagliari da un contratto da professionista fino al 2025, ha lasciato un segno importante nella Primavera, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria. La sua inclusione, insieme a quella di altri talenti come Veroli, Cavuoti e Pintus, rappresenterebbe un chiaro segnale della volontà del club di valorizzare i propri vivai. Per questi ragazzi, il ritiro sarà una vetrina unica per allenarsi a stretto contatto con i professionisti e con lo staff tecnico di Fabio Pisacane, che ha già dimostrato di conoscere a fondo le potenzialità dei giovani avendoli allenati in Primavera.
Obiettivi e prospettive: la valorizzazione dei talenti
La decisione finale sulla rosa dei convocati verrà comunicata dal Cagliari nei prossimi giorni, ma l’attesa è alta per capire quali volti nuovi si uniranno al gruppo. Questo periodo in montagna non sarà solo un banco di prova fisico, ma anche un’occasione per i giovani di farsi notare e per il club di investire sul proprio futuro.