Il sogno di un nuovo stadio per il Cagliari Calcio sembra finalmente prendere forma, dopo mesi di attese e ostacoli burocratici. La città e i tifosi rossoblù possono ora guardare con speranza al futuro, grazie a un’importante accelerazione nel processo di realizzazione della nuova struttura.
Un progetto che riparte
Il percorso verso la costruzione del nuovo stadio di Cagliari è stato lungo e tortuoso, caratterizzato da continui stop e ripartenze. Tuttavia, la recente presentazione delle integrazioni richieste dai progettisti all’Ambiente ha permesso di riavviare la conferenza di servizi della Regione, un passo cruciale per ottenere la valutazione di impatto ambientale necessaria.
Collaborazione tra Comune e Regione
L’assessore allo Sport, Giuseppe Macciotta, ha sottolineato come il cammino verso il nuovo stadio sia stato ripreso con determinazione dall’amministrazione comunale, in stretta collaborazione con la Regione. L’accordo di programma del dicembre 2024 rappresenta un punto di svolta, e si attende entro la fine di luglio il via libera definitivo dalla Giunta regionale, superando così l’ultimo grande ostacolo amministrativo.
Un futuro radioso per i tifosi
Per i tifosi del Cagliari, il nuovo stadio non è solo una struttura fisica, ma un simbolo di rinascita e ambizione. La speranza è che questo progetto possa non solo migliorare l’esperienza dei matchday, ma anche contribuire a rafforzare l’identità e l’orgoglio della comunità rossoblù.