pisacane

Cagliari, Angelozzi: “Ecco perchè abbiamo scelto Pisacane”

Il direttore sportivo del Cagliari, Guido Angelozzi, esprime fiducia in vista della trasferta di Lecce per la 4ª giornata di Serie A 2025/26 e spiega la scelta di Fabio Pisacane alla guida della prima squadra.

Mentre l’attesa cresce per l’imminente impegno del Cagliari in Serie A, le parole del direttore sportivo Guido Angelozzi risuonano come un inno alla fiducia e alla determinazione. Alla vigilia della sfida che vedrà i rossoblù scendere in campo contro il Lecce, Angelozzi ha offerto una prospettiva chiara sulle ambizioni della squadra e sulla solidità delle scelte dirigenziali, in particolare quella relativa alla guida tecnica.

La sfida di Lecce e l’ottimismo della dirigenza

Il Cagliari si prepara ad affrontare la quarta giornata del campionato di Serie A 2025/26, con un appuntamento fissato per le ore 20:45 allo stadio Via del Mare. La trasferta in terra salentina rappresenta un banco di prova significativo per i rossoblù, che puntano a consolidare i risultati positivi già ottenuti in questa fase iniziale della stagione. Il direttore sportivo Angelozzi ha evidenziato l’importanza di un approccio meticoloso alla gara. “È fondamentale affrontare questa partita con la massima concentrazione e una determinazione incrollabile,” ha dichiarato Angelozzi, sottolineando come la società creda fermamente nella capacità della squadra di conquistare un esito favorevole. L’ottimismo pervade l’ambiente, alimentato dalla preparazione scrupolosa dei giocatori.

La scelta di Fabio Pisacane: un percorso ponderato

Al centro delle riflessioni di Angelozzi, oltre all’impegno imminente, vi è stata la figura del tecnico Fabio Pisacane. La decisione di affidargli la panchina della prima squadra è stata frutto di un’attenta valutazione, come spiegato dal direttore sportivo. “Abbiamo valutato attentamente ogni aspetto,” ha affermato Angelozzi, “avendo avuto l’opportunità di osservare il suo lavoro nel settore giovanile, abbiamo sviluppato la convinzione che possedesse tutte le qualità necessarie per assumere la responsabilità della nostra squadra maggiore.” Questa dichiarazione evidenzia un percorso di crescita interno e una visione a lungo termine che ha portato Pisacane dalla formazione dei giovani talenti alla guida del gruppo che milita nella massima serie.