Cagliari mercato: Esposito "felicissimo", tra arrivi e cessioni chiave

Cagliari, che fatica! Batte l’Entella ai rigori e va ai 16esimi di Coppa Italia

Un gol di Piccoli e un’autorete di Deiola hanno portato la sfida ai tiri dal dischetto, dove la freddezza di Cavuoti ha sigillato il passaggio del turno per i sardi.

La Coppa Italia ha offerto un confronto avvincente all’Unipol Domus, dove il Cagliari ha affrontato la Virtus Entella in una sfida cruciale per l’accesso ai sedicesimi di finale. L’incontro si è risolto solo ai calci di rigore, dopo un pareggio per 1-1 nei tempi regolamentari, con i sardi che hanno saputo mantenere la freddezza necessaria per superare il turno e proseguire il loro cammino nella kermesse tricolore.

L’approccio tattico e le scelte iniziali

Sotto la guida di mister Pisacane, il Cagliari si è presentato all’Unipol Domus con l’obiettivo dichiarato di superare il turno di Coppa Italia, una competizione che offre sempre stimoli e opportunità importanti. La Virtus Entella, dal canto suo, ha affrontato la trasferta con la determinazione di mettere in difficoltà una formazione di categoria superiore, cercando di sfruttare ogni occasione per sovvertire il pronostico. Le scelte tattiche dei due allenatori hanno delineato una partita inizialmente bloccata, con entrambe le squadre attente a non concedere spazi e a studiare l’avversario. La posta in gioco era alta, e l’approccio prudente ha caratterizzato le prime fasi del match, con un’attenzione particolare alla fase difensiva e alla costruzione di manovre ragionate per cercare di scardinare le rispettive retroguardie.

Il vantaggio sardo e la reazione ligure

Il primo tempo ha visto le due squadre contendersi il controllo del centrocampo, con azioni che si sono alternate senza che nessuna delle due riuscisse a prendere il sopravvento in maniera netta. Tuttavia, proprio quando il fischio dell’arbitro per l’intervallo sembrava imminente, il Cagliari è riuscito a sbloccare il risultato. È stato Piccoli a trovare la rete, portando in vantaggio i padroni di casa in un momento psicologicamente cruciale. Il gol, arrivato nell’imminenza della pausa, ha permesso ai rossoblù di andare negli spogliatoi con un morale elevato e un vantaggio prezioso, frutto di una giocata ben orchestrata che ha premiato la perseveranza della squadra sarda nel cercare il varco giusto nella difesa avversaria. Questo episodio ha modificato gli equilibri del match, costringendo la Virtus Entella a rivedere i propri piani per la ripresa.

Il pareggio nel finale e la lotteria dei rigori

La ripresa ha visto la Virtus Entella cercare con maggiore insistenza la via del pareggio, spinta dalla necessità di recuperare lo svantaggio. Il Cagliari, dal canto suo, ha cercato di gestire il vantaggio, pur senza rinunciare a pungere in contropiede. La partita è rimasta in bilico fino alle battute finali, quando un colpo di scena ha riaperto completamente i giochi. All’86° minuto, un’autorete sfortunata di Deiola ha ristabilito la parità, gettando nello sconforto i tifosi sardi e ridando speranza ai liguri. Il gol ha portato la sfida ai calci di rigore, un epilogo carico di tensione. Dal dischetto, la Virtus Entella ha commesso errori decisivi con Karic e Marconi, mentre per il Cagliari l’errore di Adopo si è rivelato ininfluente. La freddezza di Cavuoti, che ha trasformato il penalty decisivo, ha permesso agli uomini di Pisacane di staccare il pass per il prossimo turno, scatenando l’esultanza del pubblico presente all’Unipol Domus per una qualificazione ottenuta con il cuore e la determinazione.