La Serie A si avvicina e le squadre sono già al lavoro per prepararsi al meglio in vista del fischio d’inizio del 23-24 agosto 2025. Per il Cagliari, questo periodo di preparazione estiva è cruciale per mettere minuti nelle gambe e affinare gli schemi in vista della nuova stagione. Il calendario delle amichevoli è stato definito, offrendo ai tifosi l’opportunità di seguire da vicino i primi passi della squadra.
I primi test e le sfide internazionali
Il percorso di avvicinamento del Cagliari inizierà il 19 luglio con un test contro l’Ospitaletto, che si terrà a Temù, in provincia di Brescia, alle ore 17. Sarà un primo banco di prova per la condizione fisica e le prime indicazioni tattiche. Successivamente, la squadra affronterà due impegni internazionali di prestigio. Il 23 luglio, i rossoblù saranno di scena alla Raiffeisen Arena per sfidare il Galatasaray alle 19:30. Pochi giorni dopo, il 26 luglio, il Cagliari si misurerà con l’Hannover 96 alla Heinz von Heiden Arena, con fischio d’inizio alle 14. Queste sfide contro avversari stranieri offriranno importanti indicazioni sul livello di preparazione e sulla coesione del gruppo.
Il Trofeo Gigi Riva e l’ultimo impegno
Un appuntamento particolarmente sentito dai tifosi è fissato per il 2 agosto. Il Cagliari ospiterà il Saint-Étienne all’Unipol Domus alle 20:30 per il “Trofeo Gigi Riva”, un’occasione per onorare la memoria di una leggenda e per ritrovarsi con il pubblico di casa. L’ultima amichevole in programma vedrà il Cagliari impegnato in trasferta il 9 agosto. La squadra affronterà il Racing Santander alle 10:30 presso i “Campos de Sport de El Sardinero” a Santander, chiudendo così il ciclo di test pre-campionato.