Con l’estate che avanza, il Cagliari si prepara a gettare le basi per la prossima stagione, con un programma di raduno e ritiri che promette intensità e sfide internazionali. I tifosi rossoblù possono già segnare sul calendario le date cruciali che vedranno la squadra impegnata tra le montagne e i campi europei, in vista di un campionato che si preannuncia avvincente.
Il percorso di preparazione: raduno e ritiri
Il percorso di preparazione del Cagliari ha preso il via il 10 luglio, con il raduno ad Asseminello, il cuore pulsante delle attività del club. Da lì, la squadra si è spostata per la prima fase del ritiro, dal 13 al 22 luglio, nella suggestiva cornice di Ponte di Legno, un luogo ideale per la preparazione fisica. Successivamente, dal 23 al 26 luglio, i sardi proseguiranno la loro preparazione a Linz, in Austria, per affinare ulteriormente la condizione atletica e tattica.
Le amichevoli del Cagliari
Il calendario delle amichevoli è fitto e stimolante, con test di alto livello che metteranno alla prova la squadra. Oggi, il Cagliari ha affrontato l’Ospitaletto. Le sfide internazionali prenderanno il via il 23 luglio contro il Galatasaray, seguite il 26 luglio dall’incontro con l’Hannover 96. Il 2 agosto, i rossoblù saranno impegnati contro il Saint Etienne, mentre il 9 agosto chiuderanno il ciclo di amichevoli contro il Racing Santander. Questi incontri rappresentano tappe fondamentali per valutare lo stato di forma e integrare i nuovi schemi di gioco.