Gallego, collaboratore di Pisacane: “Cagliari, coraggio e pallone a tutti”

Gallego svela la filosofia di gioco del Cagliari: possesso, partecipazione e forte legame con i tifosi. Le sue parole

Dal ritiro di Ponte di Legno, Alberto Gallego, collaboratore tecnico di Fabio Pisacane al Cagliari, ha offerto uno spaccato profondo sulla filosofia che sta prendendo forma nel cuore della squadra rossoblù.

Una filosofia di gioco moderna

Gallego ha illustrato la visione tattica che il nuovo staff intende implementare: “Il nostro obiettivo è che ogni giocatore sia parte attiva della manovra, con un approccio che valorizzi il possesso e la partecipazione,” ha spiegato il tecnico. Ha sottolineato come questa idea, sebbene innovativa, richieda “costanza, dedizione e pazienza”.

Entusiasmo e coesione

L’ambiente di lavoro a Cagliari è descritto da Gallego come estremamente positivo e stimolante. “Si percepisce un’energia positiva, i ragazzi mostrano grande apertura mentale e voglia di apprendere,” ha affermato. La coesione è un altro pilastro: “L’esperienza di figure come Giacomo Murelli e Luca Bucci, unita all’empatia con chi già conosceva Fabio, crea un contesto ideale per lavorare”.

Un percorso di crescita

Il percorso professionale di Gallego lo ha portato a Cagliari dopo esperienze significative all’estero. “Ho mosso i primi passi con Paco Jémez al Rayo Vallecano e la mia concezione di gioco si è affinata attraverso le tappe negli Stati Uniti e in Grecia, che mi hanno arricchito molto”, ha raccontato. La decisione di unirsi al Cagliari è stata dettata da un’intesa immediata con Pisacane: “Ero in contatto con diverse realtà, anche dall’Arabia Saudita, ma l’intesa con Fabio è stata immediata, le nostre visioni calcistiche si sono fuse perfettamente. Da lì è nata una bella relazione e l’opportunità di venire a Cagliari. Mi sento fortunato ad essere qui”.