Cagliari, gli stipendi dei titolari di Davide Nicola

La squadra sarda bilancia esperienza e giovani talenti con una gestione economica oculata e prospettive future promettenti.

Il Cagliari di Davide Nicola si distingue per una strategia di gestione economica che punta su un mix di esperienza e giovani talenti. Con un costo complessivo di 10,8 milioni di euro lordi per l’undici titolare, il club sardo ha saputo costruire una rosa equilibrata e competitiva.

Un mix di esperienza e gioventù

La squadra rossoblù ha saputo bilanciare l’esperienza di giocatori affermati con la freschezza di giovani promesse. Yerry Mina, con uno stipendio di 1,6 milioni di euro, è il giocatore più pagato, seguito da Sebastiano Luperto con 1,5 milioni. Altri nomi di rilievo includono Gabriele Zappa, Zito Luvumbo ed Elia Caprile, tutti con un ingaggio di 1,1 milioni di euro.

Strategie economiche e prospettive future

Il Cagliari ha dimostrato di saper gestire le risorse economiche in modo oculato, puntando su un mix di giocatori esperti e giovani in crescita. Tra i meno pagati, Nadir Zortea spicca con un ingaggio di 300mila euro, dimostrando come il club sia attento a mantenere un equilibrio salariale. Questa strategia potrebbe rivelarsi vincente per il futuro del club, sia in termini di risultati sportivi che di sostenibilità economica.