Il Cagliari si prepara a una nuova stagione, con importanti cambiamenti in vista sia per la prima squadra che per il settore giovanile. Dopo la promozione di Fabio Pisacane, la Primavera rossoblù è alla ricerca di una nuova guida tecnica per affrontare al meglio il prossimo campionato e onorare la recente vittoria in Coppa Italia. I tifosi sono in attesa di conoscere le prossime mosse della società, che sembra intenzionata a puntare su un profilo giovane e ambizioso per guidare i talenti del futuro.
Greco in vantaggio per la Primavera
Il nome più caldo per la panchina della Primavera sembra essere quello di Leandro Greco. La società rossoblù è alla ricerca di un tecnico giovane, motivato e con esperienza nel lavoro con i giovani, caratteristiche che sembrano rispecchiare il profilo di Greco. L’allenatore conosce già il calcio sardo grazie alla sua esperienza, seppur non particolarmente fortunata, a Olbia. Dopo aver iniziato la sua carriera da allenatore con il Sudtirol, Greco ha guidato la Primavera del Frosinone, per poi passare alla guida della prima squadra ciociara da ottobre a febbraio, dimostrando le sue capacità e ambizioni.
Dessena, un ritorno ad Asseminello?
Un altro nome che circola con insistenza per il settore giovanile è quello di Daniele Dessena, ex capitano del Cagliari, che potrebbe entrare a far parte dello staff tecnico della Primavera. Dessena, che ha giocato sotto la guida di Greco proprio a Olbia per 16 turni, realizzando anche 3 gol, sembra intenzionato a intraprendere la carriera da allenatore. Il suo ritorno ad Asseminello sarebbe accolto con entusiasmo dai tifosi, che lo ricordano come un simbolo della squadra.
Priorità alla prima squadra
Nonostante l’interesse per la panchina della Primavera, il Cagliari è attualmente concentrato sulla definizione dell’organigramma della prima squadra. La società è impegnata a definire i dettagli per l’eventuale passaggio di consegne tra Bonato e Angelozzi nel ruolo di direttore sportivo e a completare lo staff a disposizione di Pisacane. Solo dopo aver sistemato la prima squadra, il club si dedicherà alla scelta del nuovo allenatore della Primavera, con l’obiettivo di mantenere alto il livello del settore giovanile e continuare a coltivare i talenti del futuro.