Cagliari, il percorso estivo tra ritiro e amichevoli internazionali

Scopri il programma estivo del Cagliari: dal raduno ai ritiri in Italia e Austria, fino alle amichevoli internazionali che stanno forgiando la squadra in vista della nuova stagione.

Con l’estate che avanza, il mondo del calcio si anima con i preparativi per la prossima stagione. Le squadre di Serie A sono impegnate in ritiri e amichevoli, gettando le basi per le sfide che verranno. Tra queste, il Cagliari ha delineato il proprio percorso di avvicinamento al campionato, con un programma intenso che alterna sessioni di allenamento mirate a test internazionali.

Il raduno

Il raduno del Cagliari ha avuto luogo il 10 luglio ad Asseminello, segnando l’inizio ufficiale della preparazione. Successivamente, la squadra si è spostata per la prima fase del ritiro, dal 13 al 22 luglio, nella suggestiva cornice di Ponte di Legno. Il percorso è poi proseguito con una seconda fase, dal 23 al 26 luglio, a Linz, in Austria, per affinare ulteriormente la condizione fisica e tattica.

Le amichevoli

Le prime amichevoli hanno offerto indicazioni importanti sullo stato di forma della squadra. Il 19 luglio, il Cagliari ha affrontato l’Ospitaletto, conquistando una vittoria per 3-1. Successivamente, il 23 luglio, la formazione sarda ha incrociato i tacchetti con il Galatasaray, in una partita che si è conclusa con un 3-1 a favore della squadra turca. Questi test sono stati fondamentali per valutare i progressi e individuare gli aspetti su cui lavorare.

I prossimi impegni

Il calendario delle amichevoli prosegue con impegni di rilievo. Il 26 luglio, il Cagliari affronterà l’Hannover 96, mentre il 2 agosto sarà la volta del Saint Etienne. Il 9 agosto, infine, la squadra si misurerà con il Racing Santander. Queste sfide internazionali rappresentano un’opportunità cruciale per testare la coesione del gruppo e l’efficacia delle strategie in vista dell’inizio del campionato.