Il Cagliari Calcio ha svelato il suo nuovo Away Kit per la stagione 25/26, un’iniziativa che va oltre la semplice presentazione di una divisa sportiva. Questa maglia è un vero e proprio ponte tra il mondo del calcio e quello dell’arte, un omaggio profondo alle radici e all’identità della Sardegna, pensato per chi porta l’isola nel cuore, sia che si trovi lontano o che ne custodisca la memoria rimanendo a casa. È un simbolo di appartenenza, che invita a guardare al futuro senza mai dimenticare la propria storia.
Un tributo all’arte e all’anima sarda
L’ispirazione per il nuovo Away Kit deriva direttamente dall’opera “Ai Sardi” di Costantino Nivola, un’eccellenza artistica che ha sempre mantenuto un legame indissolubile con la sua terra d’origine, nonostante la sua carriera internazionale. La maglia reinterpreta le texture e le forme materiche tipiche dell’arte di Nivola, raccontando storie di memoria, identità e orgoglio. L’opera “Ai Sardi” appartiene a un filone di ricerca artistica sviluppato da Nivola nella fase conclusiva della sua vita, dopo un periodo iniziale dedicato alla pittura e una serie di opere che ritraevano la città di New York. Le parole dello stesso Nivola: “Qualsiasi cosa mi sia successa nella vita, anche se fosse stato andare sulla Luna insieme agli astronauti, il fatto di essere nato in Sardegna sarebbe rimasta la cosa più straordinaria e preoccupante per me”. Ciò sottolinea il profondo legame dell’artista con la sua isola, un sentimento che la nuova divisa intende celebrare.
Dettagli tecnici e sostenibilità del kit
Realizzata da EYE Sport per il Cagliari Calcio, la maglia gara Away è prodotta in poliestere Check Mesh, derivato da filato certificato Repreve di origine riciclata, con inserti in Light Spandex Mesh riciclato su maniche e fianchi. Questi tessuti, leggeri e traspiranti, sono trattati con tecnologia Wicking per favorire l’espulsione del sudore, garantendo il massimo comfort durante le prestazioni. Il design include una sequenza di pittogrammi nel giromanica che richiamano lo stile delle sculture moderniste di Nivola. Sul fronte, lo stemma del Club e il logo EYE Sport sono realizzati in silicone alleggerito. Un tag NFC è posizionato sul fianco sinistro. Il colletto, in costina con incrocio a laccetto, si ispira all’iconica divisa del 69-70, con laccetti rossi all’interno e blu all’esterno. Il tergisudore personalizzato riporta le scritte “Cagliari calcio” e “EYE Sport”, mentre sul retro, in alto, spicca la frase “Ovunque tu sarai”. Le coordinate del centrocampo dell’Unipol Domus sono stampate lungo l’orlo inferiore, e un’etichetta interna certifica l’utilizzatore della maglia.
Pantaloncini e calzettoni: completano l’omaggio
I pantaloncini gara Away sono realizzati in poliestere Interlock con inserti in Light Spandex Mesh, anch’essi da filato certificato Repreve riciclato, unendo performance e sostenibilità. Il girovita è in Elastic Jacquard con le scritte tono su tono “Cagliari Calcio” e “EYE Sport”, e lacci in cordino per una vestibilità regolabile. Lo stemma del Club e il logo EYE Sport sono in silicone. I pantaloncini sono confezionati in packaging compostabile. I calzettoni, in poliammide ed elastan con piede in cotone, presentano una zona di compressione a coste all’altezza del tendine d’Achille per un maggiore supporto. Il logo EYE Sport è visibile sullo stinco, mentre il simbolo dei 4 Mori è posizionato sul polpaccio, completando un kit che è un vero e proprio manifesto di identità e orgoglio sardo.