Cagliari, Cavuoti si gioca il futuro: Pisacane osserva al ritiro

Cagliari, pareggio a Santander nella prima amichevole di giornata

Non si va oltre lo 0-0 tra Cagliari e Racing Santander nel primo test pre-campionato di giornata. Un match dai ritmi blandi, utile per mettere minuti nelle gambe e testare la rosa in vista della Coppa Italia.

Il Cagliari ha inaugurato il suo sabato di test pre-campionato con un pareggio per 0-0 contro il Racing a Santander, presso il campo sportivo di El Astillero. Questo primo confronto amichevole ha rappresentato un’importante occasione per i rossoblù di accumulare minuti preziosi nelle gambe, a una settimana dall’esordio ufficiale in Coppa Italia. La partita, caratterizzata da un’andatura contenuta, ha visto il tecnico Pisacane optare per un ampio turnover, preservando i giocatori chiave in vista del successivo impegno serale.

Le formazioni iniziali

Per il primo impegno amichevole contro il Racing Santander, il Cagliari è sceso in campo con una formazione iniziale all’insegna della gestione delle energie. Il modulo scelto è stato un 3-5-1-1, con Ciocci tra i pali e una linea difensiva composta da Cogoni, Deiola e Veroli. A centrocampo, la mediana era presidiata da Di Pardo, Liteta, Mazzitelli, Rog e Zappa, mentre in avanti Felici agiva a supporto dell’unica punta Borrelli. Questa scelta tattica ha permesso di distribuire il carico di lavoro, tenendo a riposo i cosiddetti “big” della squadra che probabilmente saranno impiegati nel secondo test della giornata, in programma più tardi allo stadio principale del Racing.

Primo tempo a ritmi contenuti

La prima frazione di gioco si è sviluppata su ritmi piuttosto blandi, con entrambe le squadre impegnate principalmente a trovare la giusta intesa e a mettere in pratica le prime indicazioni tattiche. Le occasioni da gol sono state scarse. L’unico vero spunto offensivo per i sardi è arrivato al 18′, quando Zappa ha tentato la conclusione di testa. Un tentativo prontamente neutralizzato dal portiere avversario Andreev. Verso la fine del primo tempo, un episodio ha destato qualche preoccupazione: uno scontro di gioco a metà campo ha coinvolto Zappa e Borrelli, con quest’ultimo che ha avuto la peggio, rimanendo a terra per circa tre minuti prima di poter riprendere il suo posto in campo. Nonostante l’incidente, la partita è proseguita senza ulteriori sussulti significativi fino al fischio dell’arbitro che ha sancito la fine dei primi 45 minuti.

La ripresa: tentativi e cambi tattici

La seconda metà dell’incontro ha visto un leggero aumento dell’intensità, seppur senza stravolgere l’andamento generale della gara. Al 53′, il Cagliari ha avuto un’opportunità in contropiede, con un’azione due contro uno che avrebbe potuto sbloccare il risultato. Tuttavia, il passaggio di Rog (che ha disputato 65 minuti a un buon ritmo prima di essere sostituito da Cavuoti) diretto a Felici è stato intercettato con prontezza da Mantilla. Con il passare dei minuti, il tecnico Pisacane ha continuato a gestire le forze, operando ulteriori sostituzioni al 77′, quando Bolzan e Vinciguerra hanno rilevato la coppia d’attacco Borrelli e Felici. Il Racing si è fatto vedere all’83’, con un tiro al volo di Sangalli respinto da Ciocci. Due minuti più tardi, Vinciguerra, ben servito in posizione centrale, ha concluso di poco a lato con il destro dal limite dell’area sfiorando il vantaggio. Appuntamento nel pomeriggio per il secondo test.