Cagliari: visite mediche completato per Zé Pedro e Juan Rodríguez

Cagliari, Pisacane: “Mi fido di Palestra, Belotti mi ha impressionato”

Dopo la sfida di Serie A tra Lecce e Cagliari, Fabio Pisacane ha commentato l’impegno della sua squadra. Le sue parole rivelano un’analisi lucida sulla prestazione e la determinazione del gruppo, guardando già ai prossimi impegni.

Al termine dell’intensa sfida di Serie A che ha visto il Cagliari superare il Lecce sul campo dello stadio Via del Mare, l’attenzione si è spostata sulle dichiarazioni post-partita. Fabio Pisacane, tecnico del Cagliari, si è presentato in sala stampa per analizzare l’andamento dell’incontro. Le sue parole hanno delineato un quadro di impegno e determinazione, pur non nascondendo le complessità affrontate dalla squadra sarda in un confronto che ha richiesto il massimo sforzo.

L’analisi di Pisacane sulla prestazione del Cagliari

La conferenza stampa ha preso il via con Pisacane che ha subito sottolineato la natura combattuta della partita. “Abbiamo affrontato un avversario ben organizzato, che ha saputo metterci in difficoltà in diversi momenti della gara,” ha dichiarato, riflettendo sulla prestazione della sua formazione. “I ragazzi hanno dato tutto, non posso rimproverare loro nulla in termini di abnegazione e spirito di sacrificio. Ogni pallone è stato lottato con grande intensità, e questo è un aspetto fondamentale su cui vogliamo continuare a costruire.”

Sulla formazione titolare: ‘Le scelte di Palestra ed Esposito non erano legate solo alla fisicità: volevo giocatori che, nelle ripartenze, potessero darci quelle caratteristiche che ci servivano nella gara. Hanno fatto entrambi una grandissima partita, così come chi è subentrato. Sono due calciatori sui quali faccio grande affidamento”.

Su Belotti: “L’ho voluto fortemente. E la società mi ha accontentato. Mi ha colpito subito per entusiasmo ed energia, ma soprattutto sull’aspetto umano. È già un punto di riferimento per lo spogliatoio. Il rigore? Mina ha avuto l’intelligenza di lasciare il pallone a Belotti che aveva una voglia matta di prendersi quella responsabilità. Sono episodi che dimostrano lo spirito del gruppo”.