Alla vigilia dell’impegno di Coppa Italia che vedrà il Cagliari affrontare il Frosinone, Fabio Pisacane ha delineato la rotta per la sua squadra, condividendo le sue riflessioni attraverso i canali ufficiali del club. Nonostante una voce ancora non pienamente ristabilita, il tecnico ha trasmesso determinazione e chiarezza, ponendo l’accento sull’importanza di ogni singolo incontro nel percorso di crescita della formazione isolana.
L’onda lunga di Lecce e la sfida Frosinone
Il tecnico ha ripercorso la recente prestazione contro il Lecce, sottolineando la prova di carattere offerta dalla squadra. “Abbiamo dimostrato grande carattere, seguendo il piano di gioco con qualche aggiustamento in corso d’opera,” ha affermato, evidenziando come l’atteggiamento mostrato sia quello che una squadra come il Cagliari deve sempre avere. Nonostante la soddisfazione per la prestazione, che a suo dire avrebbe meritato la vittoria, Pisacane ha subito spostato il focus sull’imminente gara di Coppa Italia. “Quella di Lecce è stata solo una tappa, ora è già tutto alle spalle. Ci concentriamo sulla gara di domani, un match impegnativo sia per l’obiettivo in palio che per il valore dell’avversario,” ha aggiunto, sottolineando come le affermazioni sul campo infondano una spinta positiva, facilitando l’assimilazione di nuove direttive e mantenendo alta l’energia.
Costruire una mentalità vincente
La sfida contro il Frosinone non sarà affatto semplice. Pisacane ha messo in guardia i suoi, ricordando che l’avversario, pur provenendo da una categoria differente, arriverà con l’ambizione di superare il turno. “Il Frosinone non verrà certo qui a prestare il fianco, ma con la chiara intenzione di passare il turno,” ha dichiarato. Per questo, la concentrazione dovrà essere massima. “Ho chiesto ai ragazzi la massima attenzione, perché ogni calo può compromettere il nostro percorso. Per forgiare una mentalità vincente, sono indispensabili umiltà, consapevolezza e maturità. Nel calcio, basta un attimo per vanificare il lavoro svolto,” ha ribadito, evidenziando la necessità di mantenere alta la guardia.
Rotazioni e l’energia del gruppo
In vista dell’incontro, il tecnico ha confermato l’intenzione di operare delle rotazioni nella formazione. Una scelta, ha precisato, che non deriva da una sottovalutazione dell’avversario, ma dalla volontà di essere coerenti con i principi stabiliti fin dal primo giorno. “Le rotazioni non sono un segno di sottovalutazione, ma una scelta ponderata per valorizzare l’intero gruppo. È fondamentale che ogni elemento della rosa si senta parte integrante del progetto,” ha spiegato. L’energia di tutti sarà l’elemento cruciale, con la freschezza di alcuni elementi che avranno l’opportunità di mettersi in mostra. Sul fronte degli indisponibili, Luvumbo, Radunovic e Pintus proseguono con un lavoro personalizzato, mentre Mina, Obert e Folorunsho non saranno della partita per una gestione oculata delle energie, avendo accumulato un minutaggio significativo. Dalla formazione Under 20, si uniranno alla prima squadra Antoni Franke, Nicola Grandu e Joseph Liteta. Riguardo alla formazione iniziale, Pisacane ha anticipato che “Ciocci sarà in campo dal fischio d’inizio, e avremo l’opportunità di vedere Zé Pedro e Kilicsoy accumulare minuti preziosi, è arrivato il loro momento.”