Pusceddu: "Zortea non pronto per la Fiorentina"
Home > Notizie > Cagliari, numeri allarmanti dopo il Bologna. Ora testa al Verona

Cagliari, numeri allarmanti dopo il Bologna. Ora testa al Verona

Dopo la sconfitta contro il Bologna, il Cagliari affronta un momento critico. Le statistiche rivelano due sconfitte casalinghe consecutive senza gol e il maggior numero di sconfitte in Serie A nel 2025. La trasferta a Verona del 26 ottobre sarà cruciale per il riscatto.

La settima giornata di Serie A ha visto il Cagliari soccombere per 0-2 tra le mura amiche dell’Unipol Domus contro il Bologna. Un risultato che non solo ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi rossoblù, ma ha anche acceso un preoccupante campanello d’allarme, portando a galla una serie di statistiche negative. I dati, frutto di un’analisi approfondita, dipingono un quadro per certi versi complesso.

Le statistiche casalinghe: un campanello d’allarme

L’analisi post-partita rivela un dato particolarmente significativo e preoccupante per il Cagliari: per la prima volta da dicembre 2024, la squadra ha subito due sconfitte consecutive in casa nel campionato di Serie A, senza riuscire a trovare la via della rete. Questo scenario non si verificava da quasi un anno, quando i rossoblù furono superati da avversarie di alto calibro come Atalanta e Inter. Questa sterilità offensiva rappresenta un problema da affrontare per la formazione sarda, che deve ritrovare la capacità di concretizzare le occasioni create. La difficoltà nel segnare in casa, unita alla fragilità difensiva che ha portato a subire gol in entrambe le occasioni, evidenzia la necessità di un’immediata inversione di tendenza.

Il bilancio del 2025: un anno da dimenticare

Se l’andamento delle partite casalinghe genera apprensione, la statistica relativa all’intero anno solare 2025 si presenta ancor più preoccupante. Tra tutte le formazioni che militano attualmente nella massima serie del calcio italiano, il Cagliari è quella che ha collezionato il maggior numero di sconfitte nel corso dell’anno. Questo dato non è solo un numero, ma il sintomo di una persistente fragilità che ha impedito alla squadra di trovare continuità di risultati e di esprimere il proprio potenziale. La mole di sconfitte accumulata nel 2025 deve essere un segnale per far scattare qualcosa. Invertire la tendenza serve a non compromettere seriamente gli obiettivi stagionali e la permanenza nella categoria.

La prossima sfida: Verona e la ricerca del riscatto

Il primo, cruciale passo per tentare di migliorare questi numeri e ritrovare fiducia è rappresentato dalla prossima trasferta. Il Cagliari sarà impegnato il 26 ottobre sul campo del Verona, in una partita che assume i contorni di uno scontro diretto per la salvezza e che rappresenta un’opportunità fondamentale per riscattare un inizio di stagione statisticamente deludente. L’obiettivo del Cagliari sarà quello di ritrovare la solidità difensiva che è venuta meno nelle ultime uscite, ma soprattutto di sbloccarsi in fase offensiva. Il gol, infatti, è diventato un miraggio nelle recenti prestazioni casalinghe e la sua assenza ha pesato enormemente sui risultati. La sfida contro il Verona non sarà solo una partita di calcio, ma un vero e proprio banco di prova per la tenuta mentale e tattica della squadra.