Cagliari: la sfida casalinga contro l'Hellas Verona
Home > Notizie > Cagliari, anche l’attacco del Verona fatica: un solo gol per i due attaccanti

Cagliari, anche l’attacco del Verona fatica: un solo gol per i due attaccanti

Il Cagliari si prepara alla sfida contro l’Hellas Verona, in programma il 26 ottobre 2025. L’attacco scaligero, con Orban e Giovane, mostra numeri impressionanti di tiri ma una scarsa concretezza.

Mentre il Cagliari si prepara per la sfida di Serie A contro l’Hellas Verona, in programma domenica 26 ottobre 2025 al Bentegodi, l’attenzione si sposta sugli avversari. Un’analisi approfondita rivela un dato che potrebbe influenzare l’approccio tattico dei rossoblù: la coppia d’attacco scaligera, formata da Gift Orban e Giovane Santana do Nascimento, mostra una notevole difficoltà nel concretizzare le occasioni create.

Un attacco prolifico ma poco incisivo

I numeri parlano chiaro e delineano un quadro di grande impegno, ma scarsa efficacia per i due attaccanti del Verona. Orban e Giovane si distinguono in Serie A per l’elevato numero di tiri effettuati: Orban ha collezionato ben 23 conclusioni verso la porta avversaria, di cui solo 8 nello specchio, mentre Giovane ne ha registrate 22. Nonostante questa mole di lavoro offensivo, la loro produzione in termini di gol è sorprendentemente bassa. Insieme, i due attaccanti hanno realizzato una sola rete, peraltro giunta su calcio di rigore. Questo dato evidenzia una chiara disconnessione tra la capacità di creare opportunità e quella di trasformarle in gol, un aspetto che il Cagliari potrebbe sfruttare a proprio vantaggio.

La sfida del Bentegodi: un’opportunità per il Cagliari?

La nona giornata di Serie A vedrà il Cagliari affrontare un Verona che, pur mostrando dinamismo in avanti, sembra soffrire di un vero e proprio “mal di gol” tra i suoi terminali offensivi principali. La difesa rossoblù avrà il compito di contenere la pressione avversaria, consapevole che la precisione sotto porta non è il punto di forza attuale degli attaccanti gialloblù. Questa situazione potrebbe rappresentare un’opportunità per il Cagliari di impostare una partita solida e cercare di capitalizzare le proprie occasioni, magari approfittando della frustrazione che potrebbe derivare dalla mancanza di concretezza degli avversari.