Cagliari, Giulini: "Non potevamo perdere Pisacane. Angelozzi uomo giusto"

Il presidente Giulini sulla campagna “La Sardegna portala nel cuore”: “Non serve essere sardi per capire”

Il Cagliari Calcio, con il Presidente Giulini, rinnova l’impegno per ‘La Sardegna portala nel cuore’. Un’iniziativa che unisce sport e tutela ambientale, coinvolgendo i giovani talenti del settore giovanile.

Nel bel mezzo del calciomercato e della preparazione estiva, il Cagliari Calcio dimostra ancora una volta una visione che va oltre il rettangolo verde. Con la campagna “La Sardegna portala nel cuore” il club si impegna nella lotta per l’ambiente. E il Presidente Tommaso Giulini ha sottolineato, attraverso il suo profilo X, come certi valori non conoscano confini geografici.

Un impegno che trascende il campo da gioco

La campagna istituzionale “La Sardegna portala nel cuore” giunge alla sua quinta edizione. Promossa con il supporto di #ADMgov e della Regione Autonoma della Sardegna, l’iniziativa persegue un duplice, fondamentale obiettivo: la salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione delle inestimabili meraviglie naturali che l’isola offre. Il messaggio è chiaro e risuona forte: il rispetto per la propria terra è un principio che trascende il campo da gioco, coinvolgendo ogni cittadino in un senso di responsabilità collettiva.

I giovani talenti del settore giovanile protagonisti

Per l’edizione 2025, il Cagliari ha scelto di affidare il volto di questa importante iniziativa a quattro giovani promesse del suo settore giovanile: Vinciguerra, Pintus, Cogoni e Trepy. Questa decisione strategica evidenzia la volontà del club di trasmettere questi valori alle nuove generazioni, rendendole protagoniste attive nella tutela del patrimonio sardo. È un segnale forte di come il futuro dell’isola sia legato anche all’impegno e alla consapevolezza dei suoi talenti più giovani.

Le parole del Presidente Giulini

A testimonianza dell’importanza che il club attribuisce a questa iniziativa, il Presidente Tommaso Giulini ha voluto esprimere il suo pieno sostegno. Attraverso un messaggio diffuso sui social, Giulini ha rafforzato il concetto che l’amore per la Sardegna non è un sentimento esclusivo di chi vi è nato: “Non serve essere sardi per capirlo, basta amare davvero questo posto”. Insieme a queste parole, Giulini ha condiviso il video promozionale della campagna. Le sue parole sottolineano l’impegno del Cagliari non solo nell’ambito sportivo, ma anche nella promozione di un profondo senso di responsabilità civica e di amore per il territorio tra i tifosi e l’intera comunità.