Piccoli, Cagliari valuta cessione: Como e West Ham in corsa

Cagliari, ecco i rigoristi per la nuova stagione. C’è anche un difensore

Il Cagliari ha i suoi rigoristi. Uno di questi, Roberto Piccoli, si è già messo alla prova lo scorso anno. Contro il Genoa, al Ferraris, è andato sul dischetto segnando. Senza Razvan Marin, chi sarà il secondo rigorista?

Quanta differenza può fare un calcio di rigore? Tanta. Lo scorso anno i rossoblù ne hanno calciato tre e li hanno segnati tutti. Da questi i rossoblù hanno guadagnato due punti, rivelatisi poi fondamentali per la salvezza: uno con la Juventus (1-1 a Torino, rigore di Marin) e uno con il Genoa (2-2 al Ferraris, in rete Marin e Piccoli). Senza Marin, andato all’AEK Atene in questa sessione di mercato, chi prenderà il suo posto? Ecco le prime indicazioni sui rigoristi della prossima stagione.

I nomi chiave dal dischetto

In vista delle prossime sfide che attendono la squadra rossoblù, il Cagliari sembra aver definito i suoi specialisti dagli undici metri. I nomi designati per calciare i rigori sono quelli di Andrea Piccoli e Yerry Mina. Questa chiarezza offre una base solida sia per la gestione delle partite sul campo, fornendo al tecnico opzioni precise nei momenti decisivi. La presenza di due opzioni affidabili garantisce flessibilità e sicurezza in un momento di alta pressione, come quello di un calcio di rigore. La scelta di Piccoli e Mina come rigoristi riflette una precisa strategia tecnica. Entrambi i giocatori possiedono le qualità necessarie per affrontare la pressione del dischetto: freddezza, precisione e una forte personalità. Piccoli ha in carriera cinque rigori tirati e il bilancio è di quattro segnati (due ai tempi delle giovanili dell’Atalanta) e uno sbagliato. Mina, invece, ne ha tirato solo uno: il 19 aprile 2024 contro la Juventus. Il suo tiro valse il 2-0 provvisorio.