Cagliari si appresta a vivere un momento di grande unione e generosità, con il ritorno di un evento che fonde la passione per il calcio con l’impegno sociale. La città si prepara ad accogliere “Su Coru Si Solidarizzara”, una manifestazione che promette di illuminare il CUS Cagliari con i valori della solidarietà, coinvolgendo volti noti e la comunità locale in una giornata dedicata al sostegno delle associazioni del territorio.
Un campo da gioco per la solidarietà
L’appuntamento con “Su Coru Si Solidarizzara” è fissato per il 31 agosto, a partire dalle ore 17, presso il CUS Cagliari. L’evento culminerà in una partita di calcio che vedrà scendere in campo un mix eterogeneo di partecipanti: influencer sardi, personalità del mondo dello spettacolo e alcuni ex calciatori che hanno vestito la maglia rossoblù. L’obiettivo primario della giornata è la raccolta di fondi, interamente destinati a supportare le associazioni locali che quotidianamente operano nel sociale, garantendo loro la serenità necessaria per portare avanti i propri progetti.
Oltre il calcio: intrattenimento per tutti
La manifestazione non si limiterà al solo incontro calcistico. Per rendere la giornata un’esperienza completa e inclusiva, saranno allestiti spazi dedicati ai più piccoli. Animatori professionisti garantiranno intrattenimento, giochi e spettacoli, trasformando l’evento in una festa per tutta la famiglia. Questa attenzione al divertimento dei bambini sottolinea la volontà degli organizzatori di creare un’atmosfera gioiosa e partecipativa, capace di coinvolgere ogni fascia d’età nel messaggio di solidarietà.
L’idea e la forza della collaborazione
L’iniziativa nasce da un’intuizione di Kry Fissoridendo, noto influencer sardo, ispirato da una precedente esperienza in una partita di beneficenza a Oliena. L’idea ha trovato terreno fertile grazie all’incontro con Moska, il tatuatore, e Giuseppe Siena, del duo Megaphonia, che condividevano il desiderio di organizzare un evento simile a Cagliari. A loro si sono uniti Matteo Cristino, anch’egli parte di Megaphonia, il grafico Gabriele Soi, fondamentale per la comunicazione, e i Superanimatori, che hanno rafforzato l’aspetto dell’intrattenimento. Questa sinergia ha permesso di trasformare un’idea in un progetto concreto, dimostrando come la collaborazione possa generare un impatto significativo.
Un appuntamento fisso per il futuro
Gli organizzatori esprimono il desiderio che “Su Coru Si Solidarizzara” non sia un evento isolato, ma diventi un appuntamento fisso nel calendario cagliaritano. L’intento è quello di sensibilizzare costantemente il pubblico sull’importanza del volontariato e del sostegno alle realtà locali. Moska, in particolare, ha sottolineato come le donazioni siano vitali per associazioni come “Gli amici del branco”, che porta avanti con la sua compagna, permettendo loro di proseguire i progetti con maggiore tranquillità. La speranza è che questa manifestazione possa crescere negli anni, offrendo un aiuto concreto e duraturo a chi si trova in difficoltà.