Il Cagliari esce sconfitto dal Sinigaglia con un pesante 3-1 contro il Como, in una partita cruciale per la lotta salvezza. Nonostante il vantaggio iniziale firmato da Adopo, la squadra sarda non è riuscita a mantenere il controllo del match, subendo la rimonta dei padroni di casa. Questa sconfitta complica ulteriormente la situazione in classifica per il Cagliari, che resta a sette punti dal Venezia, terzultimo.
Formazioni e scelte degli allenatori
Le formazioni iniziali hanno visto il Como schierarsi con un 4-2-3-1, con Reina tra i pali e una linea difensiva composta da Vojvoda, Kempf, Goldaniga e Valle. A centrocampo, Perrone e Caqueret hanno agito da schermo davanti alla difesa, mentre Strefezza, Paz e Da Cunha hanno supportato l’unica punta Douvikas. Il Cagliari, guidato da Nicola, ha optato per un 3-4-2-1, con Caprile in porta e una difesa a tre formata da Zappa, Palomino e Obert. A centrocampo, Zortea e Augello hanno operato sulle fasce, con Adopo e Makoumbou centrali. In attacco, Viola e Luvumbo hanno agito alle spalle di Piccoli.
Primo tempo:
Il primo tempo si è aperto con il Cagliari in vantaggio grazie a un gol di Adopo al 22′, che ha approfittato di un errore del portiere Reina. Tuttavia, il Como ha reagito prontamente, trovando il pareggio con Caqueret al 41′, dopo un controllo del VAR. Poco prima dell’intervallo, Strefezza ha portato i padroni di casa in vantaggio con un tiro imprendibile per Caprile, chiudendo il primo tempo sul 2-1 per il Como.
Secondo tempo
- Nella ripresa, il Cagliari ha cercato di riorganizzarsi con diversi cambi, ma il Como ha continuato a dominare il gioco. Al 78′, Cutrone ha segnato il terzo gol per i suoi, convalidato dal VAR dopo un iniziale annullamento per fuorigioco. Nonostante gli sforzi del Cagliari per rientrare in partita, il Como ha mantenuto il controllo, chiudendo il match sul 3-1. La sconfitta lascia il Cagliari in una posizione difficile in classifica, mentre il Como festeggia una vittoria importante.