Coppa Italia Serie D: la Sardegna scende in campo, con un tocco di Cagliari

Coppa Italia Serie D: la Sardegna scende in campo, con un tocco di Cagliari

La Coppa Italia Serie D 2025/2026 si accende con le sfide preliminari. Le squadre sarde Budoni e Sarrabus Ogliastra scendono in campo, con un arbitro di Cagliari a dirigere, segnando l’inizio della stagione calcistica isolana.

La stagione calcistica 2025/2026 prende il via con l’emozione della Coppa Italia Serie D, giunta alla sua 25^ edizione. Il turno preliminare, in programma domenica 24 Agosto alle 16.00, con tre anticipi già fissati per sabato 23 Agosto, vedrà 68 società contendersi l’accesso al primo turno. Per i tifosi sardi, questo momento segna l’inizio di un nuovo capitolo, con le squadre dell’isola pronte a scendere in campo e una presenza significativa dalla capitale nel mondo arbitrale.

La presenza sarda in Coppa Italia Serie D

Il calcio sardo si prepara a vivere le prime sfide della Coppa Italia Serie D. Tra gli incontri più attesi, Budoni e Sarrabus Ogliastra si affronteranno sabato 23 Agosto alle 17.00. Questa partita rappresenta un momento cruciale per il panorama calcistico regionale, mettendo in mostra la determinazione dei club isolani nell’affrontare la competizione nazionale. Le squadre vincitrici di questo turno preliminare avranno accesso al primo turno, in programma il 31 Agosto, proseguendo il loro percorso nel trofeo.

Un tocco di Cagliari sul campo

A dare un’impronta locale a queste prime fasi della competizione, la gara tra Budoni e Cos Sarrabus sarà diretta da Senes di Cagliari. La presenza di un arbitro proveniente dal capoluogo sardo sottolinea la profonda passione per il calcio che pervade l’intera isola, dalle realtà più piccole ai centri urbani maggiori. Questo dettaglio evidenzia come la dedizione allo sport si manifesti a ogni livello, con professionisti di Cagliari che contribuiscono a garantire la correttezza e l’integrità di questi importanti incontri.

Il cammino del calcio sardo

La Coppa Italia Serie D offre una vetrina fondamentale per la crescita e la visibilità del calcio in Sardegna. Sebbene la principale squadra di Cagliari non sia coinvolta in questa specifica competizione, le prestazioni di Budoni e Sarrabus Ogliastra, insieme al contributo di ufficiali di gara come Senes, sono essenziali per l’intero movimento regionale. Queste partite non sono solo un’opportunità per avanzare in coppa, ma anche per celebrare il talento, l’impegno e la vibrante cultura calcistica che anima la Sardegna, ponendo le basi per un’entusiasmante stagione 2025/2026.