Una novità tattica sta prendendo forma nel Cagliari di Fabio Pisacane. L’allenatore ha deciso di ridisegnare l’assetto del centrocampo, affidando a Gianluca Gaetano un ruolo chiave e più arretrato. Il talentuoso centrocampista classe 2000, noto per la sua spiccata propensione offensiva, è stato scelto per diventare il nuovo perno della manovra rossoblù, una mossa strategica che potrebbe cambiare il volto della squadra.
Da trequartista a fulcro del gioco
La duttilità è sempre stata una delle migliori qualità di Gianluca Gaetano, che nel corso della sua carriera ha ricoperto diverse posizioni avanzate, dalla trequarti al ruolo di mezzala. Tuttavia, la visione di Fabio Pisacane prevede per lui un futuro da regista, o comunque da interno di centrocampo con compiti di impostazione. L’obiettivo è chiaro: mettere il suo talento al centro del progetto tattico, sfruttandone la visione di gioco e la qualità nei passaggi sin dalle prime fasi di costruzione. Arretrando il suo raggio d’azione, Gaetano avrà la possibilità di gestire un maggior numero di palloni, dettando i ritmi e orchestrando l’azione offensiva con più continuità. Questa trasformazione mira a garantire maggiore controllo del gioco e fluidità alla manovra, offrendo al contempo un rifornimento costante per il reparto offensivo. Il giocatore sembra aver accolto con favore questa nuova responsabilità, sentendosi più coinvolto e “nel vivo del gioco”. Questa scommessa tattica sarà cruciale per le ambizioni di classifica del Cagliari, a partire dalla prossima sfida contro il Genoa.




