Ulivieri, ex Cagliari: «Sottil ha scelto di non farsi confermare»
Home > Notizie > Cagliari, contro il Genoa puntare sui calci piazzati? La vulnerabilità dei rossoblù

Cagliari, contro il Genoa puntare sui calci piazzati? La vulnerabilità dei rossoblù

Il Genoa si prepara alla sfida con il Cagliari lavorando sui calci piazzati, che si sono rivelati sia un punto debole in difesa che una nuova risorsa in attacco. De Rossi cerca la chiave tattica.

In vista della prossima partita di campionato contro il Cagliari, il Genoa sta concentrando la sua preparazione su un aspetto specifico del gioco: i calci piazzati. Per la squadra di De Rossi, le palle inattive rappresentano contemporaneamente il principale punto debole e una nuova, importante risorsa offensiva, delineando un quadro tattico complesso che il tecnico sta cercando di equilibrare.

Una difesa vulnerabile sulle palle inattive

L’analisi dei gol subiti dal Genoa in questa stagione evidenzia una chiara criticità. Quasi la metà delle reti incassate, precisamente 7 su 16, sono arrivate direttamente da corner, punizioni o rigori. Questo dato statistico ha spinto De Rossi e il suo staff a intensificare il lavoro sui meccanismi difensivi. Gli episodi che confermano questa tendenza sono numerosi: dal colpo di testa di Vlahovic su calcio d’angolo, alla rete di Zaccagni nata da una punizione, fino alla doppietta di Bonazzoli, sempre da corner. La sosta per le nazionali è diventata quindi un’occasione fondamentale per correggere le lacune e migliorare la marcatura e il posizionamento in area sui calci da fermo avversari. Considerando il fatto che i miglioramenti avranno bisogno di tempo, il Cagliari può pensare di sfruttare a suo favore questa debolezza degli avversari.

La svolta offensiva grazie a Martin

Se la difesa soffre, l’attacco ha invece scoperto nei calci piazzati una fonte di gol inaspettata. Fino alla nona giornata, il Grifone era l’unica squadra del campionato a non aver ancora segnato da palla inattiva. La svolta è coincisa con il rientro in campo di Martin, il cui sinistro si è  s decisivo. Da quel momento, il Genoa ha realizzato quattro gol consecutivi da calcio piazzato, ottenendo quattro punti preziosi tra le sfide con Sassuolo e Fiorentina. Due reti sono state siglate di testa da Ostigard su cross diretti di Martin, mentre le altre due sono nate dagli sviluppi di suoi tiri da fermo. Dunque, dall’altra parte, il Cagliari dovrà stare attento a non concedere troppi piazzati al Genoa. Il rischio di subire gol, da calcio d’angolo o da punizione, è alto.