Alla Unipol Domus Arena, il Cagliari ha affrontato il Bologna in una sfida di Serie A che ha visto gli ospiti imporsi per 2-0. Questo risultato proietta il Bologna a soli due punti dalle prime posizioni della classifica, attualmente occupate da Inter, Napoli e Roma, mentre il Cagliari, pur lottando con tenacia fino all’ultimo, non è riuscito a concretizzare le proprie occasioni, subendo una sconfitta casalinga.
Il primo tempo di Cagliari-Bologna
Dopo una fase iniziale di studio, durata circa trenta minuti e caratterizzata da un equilibrio sostanziale senza particolari sussulti, a parte un gol annullato a Felici per un fuorigioco attivo di Adopo, la partita ha svoltato subito. Il Bologna è riuscito a sbloccare il risultato al 31’ grazie a un’azione ben orchestrata su calcio d’angolo. Dalla bandierina di destra, Bernardeschi ha pennellato un cross preciso che ha trovato la testa di Odgaard, il quale ha effettuato una sponda su cui Emil Holm si è dimostrato il più lesto di tutti, insaccando la rete con una zampata vincente che ha lasciato senza scampo l’estremo difensore del Cagliari, Caprile, incolpevole sulla conclusione ravvicinata. Prima che l’arbitro fischiasse la fine della prima frazione di gioco, il Cagliari ha avuto un’opportunità significativa per pareggiare i conti. Felici, lanciato in campo aperto, si è trovato a tu per tu con il portiere avversario. Tuttavia, Ravaglia, con un gran intervento, ha negato la gioia del gol ai padroni di casa, deviando la sfera con la mano sinistra in un tuffo spettacolare, mantenendo così il vantaggio per la sua squadra e dimostrando grande reattività e prontezza.
La ripresa e il sigillo di Orsolini
La ripresa ha visto un andamento della gara simile a quello del primo tempo. Le sostituzioni operate dagli allenatori hanno giocato un ruolo cruciale, in particolare per il Bologna, che ha saputo trarre vantaggio dai cambi effettuati. L’ingresso in campo di Riccardo Orsolini si è rivelato una mossa vincente, poiché l’attaccante ha saputo capitalizzare al meglio l’occasione che gli si è presentata all’80’. Con una conclusione precisa, Orsolini ha siglato la sua quinta rete personale in questo campionato, un gol che ha di fatto chiuso la contesa e ha permesso al Bologna di mettere al sicuro i tre punti in palio. Nonostante il doppio svantaggio, il Cagliari ha continuato a lottare con determinazione, dimostrando carattere e non arrendendosi mai fino al fischio finale, cercando in ogni modo di riaprire la partita e di regalare una gioia ai propri sostenitori presenti alla Unipol Domus Arena. La tenacia dei padroni di casa, tuttavia, non è stata sufficiente a scardinare la difesa avversaria, che ha saputo gestire il vantaggio fino al termine.




