La mascotte del Cagliari, Pully, ha vissuto un’avventura memorabile a Milano, in occasione della finale di Coppa Italia Primavera. Dopo il trionfo dei giovani rossoblù guidati dal tecnico Pisacane, Pully è misteriosamente scomparso, gettando nel panico i tifosi e lo staff dei sardi. Sui profili social del club è stato però annunciato il ritrovamento della mascotte nei pressi di San Siro. Uno scherzo che nasconde una critica a causa del divieto di trasferta per i residenti in Sardegna che era stato imposto dalla Prefettura di Firenze per il match di Empoli, poi sconfessato dai giudici del Tar davanti ai quali la società di Tommaso Giulini aveva presentato ricorso
Pully e un viaggio inaspettato
Ma come mai il Cagliari ha “ritrovato” la mascotte proprio a San Siro? Sui social il club spiega ironicamente così: ” Pully avrebbe voluto sostenere i colori rossoblù a San Siro ma la vendita dei biglietti per la partita di domani è vietata ai residenti nello stagno di Molentargius, niente partita quindi, Pully tornerà a casa. Ma ci teneva comunque a dare il suo in bocca al lupo ai ragazzi e soprattutto ai tanti tifosi presenti nel settore ospiti”.
I motivi della gag social
Ovvio il riferimento al divieto di trasferta per i residenti in Sardegna che era stato imposto dalla Prefettura di Firenze per il match di Empoli, poi sconfessato dai giudici del Tar davanti ai quali la società di Tommaso Giulini aveva presentato ricorso. Le polemiche non si sono assopite nemmeno nei giorni successivi. E ora ci pensa Pully, e i social media manager del Cagliari, a dare una spruzzata di ironia e sarcasmo.